Giovedì 29 ottobre alle 16.30 nella biblioteca di palazzo Alvarez

Scrivere la tesi di laurea, ecco tutto ciò che serve sapere

Consigli utili per i laureandi nell’incontro organizzato
dall’università di Udine a Gorizia

Come si scrive una tesi di laurea? Come si effettua una ricerca bibliografica e quali servizi offre la biblioteca dell’Università di Udine a Gorizia? A questi e a tutti gli altri dubbi che assillano gli studenti in procinto di affrontare la stesura della tesi di laurea darà risposta l’incontro in programma giovedì 29 ottobre alle 16.30 nella sede della biblioteca di palazzo Alvarez in via Diaz 5, organizzato dal Centro speciale di servizi bibliotecari dell’università di Udine a Gorizia.
 
I docenti Antonella Pocecco e Luca Cossettini presenteranno le “Linee guida per la stesura delle tesi di laurea”, mentre la responsabile del Centro speciale di servizi bibliotecari Grazia Puiatti interverrà su “La ricerca bibliografica nel contesto dei servizi offerti dalla biblioteca”. Il Centro speciale di servizi bibliotecari dell’Università di Udine a Gorizia è aperto al pubblico nella sede di palazzo Alvarez da lunedì a venerdì dalle 8.45 alle 18, e-mail biblio.go@bib.uniud.it, sito internet http://www.uniud.it/didattica/offerta/cego/biblioteca.
 

Sullo stesso tema

Giovedì 15 Dicembre

Animaimpresa Young, premio di laurea per tesi sostenibili

Concorso promosso da Animaimpresa dedicato alle tesi triennali e magistrali

Lunedì 12 Ottobre

Come scrivere una tesi di laurea degna di lode

Nuove date per gli incontri online di orientamento per studenti di Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

Giovedì 11 Ottobre

Assegnato l’8° Premio di laurea “Giuseppe Lombardi”

Alla vincitrice Elena Gheller, laureata magistrale in Economia Aziendale all’Università di Udine, il premio di 2.000 euro