10 Maggio 2011
Giovedì 12 e venerdì 13 maggio a Firenze
Diritti fondamentali e cittadinanza, la tutela dei diritti LGBT nel XXI secolo
Conferenza internazionale del progetto Equal Jus coordinato dall’Ateneo di Udine
Ultimo atto del progetto europeo Equal Jus, coordinato dall’università di Udine, che punta a migliorare la tutela giuridica del diritto alla non discriminazione dell’orientamento sessuale e all’identità di genere. Giovedì 12 (dalle 9) e venerdì 13 maggio a Firenze (Istituto degli Innocenti, piazza SS. Annunziata 12) si terrà la conferenza internazionale “Eguaglianza e giustizia” dedicata alla tutela dei diritti LGBT nel XXI secolo, che chiuderà il progetto, il primo del genere cofinanziato dall’Unione europea. L’incontro è organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo friulano e dall’associazione Avvocatura per i diritti LGBT – Rete Lenford.
Oltre quaranta relatori – avvocati, magistrati, ricercatori di fama internazionale – provenienti da Asia, Australia, America e da tutta Europa discuteranno sugli ultimi sviluppi giuridici in materia di discriminazione. In apertura Stefano Rodotà terrà la lectio magistralis sul tema dell’eguaglianza e della dignità delle persone LGBT. Saranno inoltre presentati il “Manuale di diritto europeo della non discriminazione” e una serie di strumenti di formazione per avvocati in materia di tutela giuridica dei diritti LGBT.
Alla conferenza interverranno, fra gli altri, Francesco Cirillo, vicedirettore della Polizia di Stato; Miguel Maduro, già Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea; Laurens Jolles in rappresentanza dell’Alto Commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite; Massimiliano Monnanni, direttore dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), e Marc Dubourdieu, direttore dell’Alta autorità francese contro la discriminazione.
Il programma completo dell’evento è reperibile nel sito www.equalityandjustice.eu/it. Per maggiori informazione: info@equalityandjustice.eu, alexander.schuster@uniud.it. Il progetto Equal Jus (http://www.equal-jus.eu) di cui è capofila l’università di Udine, coinvolge anche l’Alta autorità francese contro le discriminazioni e associazioni di avvocati e per la tutela dei diritti LGBT di Italia, Francia, Lituania e Polonia.
«La conferenza – spiega Francesco Bilotta, responsabile scientifico del progetto Equal Jus – affronterà la dimensione giuridica dei diritti fondamentali e del diritto dell’antidiscriminazione in relazione all’orientamento sessuale e all’identità di genere. L’attenzione sarà incentrata sul sistema giuridico europeo a livello regionale, nazionale, comunitario e del Consiglio d’Europa, e sul diritto internazionale e comparato».