Appuntamento lunedì 2 maggio in sala Tomadini

La leggenda del basket Valerio Bianchini all'università di Udine

Spiegherà i valori della sportività ai giovani

È uno dei più grandi allenatori di basket di tutti i tempi in Europa, primo coach nella storia del basket italiano a vincere tre scudetti in tre differenti città, allenatore della nazionale ai mondiali di Madrid e agli europei di Atene. Valerio Bianchini sarà all’università di Udine lunedì 2 maggio dalle 17, nella sala Tomadini in via Tomadini 30/a a Udine. Un incontro dibattito, organizzato dalla facoltà di Economia dell’ateneo friulano, dedicato a tutti gli sportivi, gli studenti e gli interessati, su “Comunicare valori: sportività & successo”.

Lunedì 2 maggio alle 17 il preside della facoltà di Economia e delegato del rettore alle Attività sportive, Flavio Pressacco, presenterà l’incontro con Bianchini. Alle 17.15 il delegato del rettore alla Comunicazione e cultura, Andrea Moretti, parlerà di “Comunicare i valori dell’università: sport, successo, sponsorship”. Alle 17.45 Valerio Bianchini interverrà su “La leggenda del basket: leadership e comunicazione nelle attività sportive”. Sarà inoltre presentato il libro di Mario Arceri e Valerio Bianchini “La leggenda del basket”. Dalle 18.15 spazio per la discussione e gli interventi.

Valerio Bianchini, nato nel 1943, allenatore-intellettuale del basket, ha vinto tre scudetti con tre società diverse:Cantù 1981, Roma 1985, Pesaro1988.E inoltre coppa delle coppe 1981 e coppa Europa 1982 Cantù, Coppa Europa e coppa Intercontinentale 1984 Roma e coppa Italia Fortitudo Bologna 1998. Ha allenato partendo dalla gavetta tutte le più prestigiose società italiane e la nazionale italiana. Gestisce una libreria a Roma ed è uno straordinario divulgatore comunicatore. Sta organizzando un campionato universitario per rinverdire la tradizione dei nostri vivai.

Sullo stesso tema

Lunedì 31 Marzo

Manager “etici” del settore sportivo, con il master in “Amministrazione e management dello sport”

Iscrizioni entro il 23 aprile, attività da maggio 2025 a maggio 2026

Venerdì 29 Novembre

Sport e alimentazione, show cooking dedicato agli studenti universitari

Il 2 e 3 dicembre, alle 15.30, alla mensa dei Rizzi, con gli chef Andrea Palmieri e Domenicantonio Galatà

Lunedì 3 Giugno

Il futuro dello sport tra business, opportunità, sfide e riconversione professionale

Tavola rotonda martedì 4 giugno alle 17.30 a palazzo Toppo Wasserman a Udine