Competizione virtuale dedicata alla gestione di reti
di fornitura e distribuzione di beni

Business game di supply chain: team di studenti di ingegneria gestionale ai vertici italiani, europei e mondiali

Nell’ambito della gara “The fresh connection”, la squadra di 4 studenti si è classificata prima in Italia, seconda nel vecchio continente e quinta nel mondo

Pietro Romano

Un gruppo di 4 studenti del corso di laurea in Ingegneria gestionale dell’Università di Udine si è classificato primo in Italia, secondo in Europa e quinto a livello mondiale nel business game “The fresh connection”, competizione virtuale internazionale dedicata alla gestione delle reti di fornitura e distribuzione di beni (supply chain).

Gli studenti dell’ateneo udinese – i friulani Stefano D’Agaro di Tolmezzo, Marco Melotto di Codroipo e Margherita Molinaro di Majano e la trevigiana Giulia Da Re di Ormelle – si sono confrontati con i colleghi di oltre 350 tra le più qualificate università e business school di tutto il mondo, di cui una ventina italiane e un centinaio europee. Il team è nato nell’ambito del corso di Gestione dei sistemi logistici tenuto dal professor Pietro Romano, che è stato il supervisore della squadra durante il business game.

Alla competizione (https://www.thefreshconnection.biz/it/education/student-competition/concept/), articolata in più fasi da gennaio a giugno, hanno partecipato team di quattro persone ciascuno che dovevano simulare la gestione della catena di approvvigionamento di un’azienda virtuale che produceva succhi di frutta. In pratica bisognava decidere, e inserire su un simulatore online, parametri in linea con la strategia e le decisioni prese dal gruppo con l'obiettivo di ottenere il più alto indice di redditività del capitale investito (Roi).

Ogni componente della squadra aveva un proprio ruolo: dagli acquisti (purchasing), con la scelta e la gestione dei fornitori delle materie prime, alla produzione (production), con la gestione dei cicli produttivi dei succhi di frutta; dalla gestione dei magazzini e delle scorte di materie prime e prodotti finiti (supply chain), alla vendite (sales) con la gestione dei clienti e la distribuzione dei prodotti.

I primi classificati in Europa sono stati gli studenti dell’Università delle Scienze applicate di Monaco di Baviera, mentre i vincitori mondiali si avranno durante la finalissima del 17 e 18 ottobre a New Orleans (Stati Uniti).

Il business game “The fresh connection” è organizzato dall’American associations of operations management (Apics), la più rappresentativa organizzazione statunitense di professionisti ed esperti di gestione delle reti di fornitura e distribuzione di beni.

 

Sullo stesso tema

Venerdì 28 Maggio

Conclusa l’XI edizione della University Management Competition - UMC 2021

Alla sfida finale anche due team di studenti dell’Università di Udine

Mercoledì 23 Agosto

«Addio Aldo Burello, manager, innovatore e studioso dell’impresa del futuro»

Il ricordo del rettore De Toni. Nel 1990 la laurea honoris causa in ingegneria delle tecnologie industriali

Giovedì 11 Maggio

University Management Competition

Vi hanno partecipato quest'anno due squadre di studenti Uniud