Appuntamento mercoledì 14 aprile a palazzo Antonini

Benandanti, riti e misteri del Friuli che fu

A Cittàteneo il film-documentario di Christiane Rorato

            Un film documentario sulle tracce dei Benandanti, i guerrieri della notte delle terre friulane, gli sciamani dei tempi che furono e che combattevano contro le forze oscure per il bene della società, ma anche una ricerca approfondita sulle tradizioni popolari le cui origini si perdono nella notte dei tempi. E' Guerrieri della notte sulle orme dei Benandanti, il film documentario di Christiane Rorato che sarà proiettato, dopo l'introduzione da parte della regista e di Fabiano Rosso del Centro espressioni cinematografiche (Cec), mercoledì 14 aprile alle 17 nella sala convegni di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. Un appuntamento che si inserisce nel calendario degli eventi di Cittàteneo, il progetto dell'università di Udine che propone iniziative aperte agli studenti, a tutta la comunità universitaria e alla cittadinanza. Il film è stato realizzato dall'attrice e regista francese di origine friulana Christiane Rorato, che ha riscoperto la terra dei suoi nonni paterni attraverso il libro di Carlo Ginzburg sui Benandanti.

            La Rorato quattro anni fa ha iniziato una ricerca molto approfondita sulle varie tradizioni del Friuli. Ha girato, con un'équipe professionale, scene e interviste nel corso di un anno intero per cogliere nel corso delle quattro stagioni tutti i più importanti appuntamenti tradizionali, dal lancio de lis cidulis, alla benedizione delle erbe, dal pignarûl ai riti delle rogazioni. Christiane Rorato ha voluto anche mettere in evidenza l'importanza della lingua friulana, presente nel filmato nella viva voce di alcuni degli intervistati, attraverso le poesie e le canzoni. Guerrieri della notte sulle orme dei Benandanti è stato ufficialmente presentato all'ultima edizione della Mostre dal cine furlan 2003 organizzata dal Cec ed è stato prodotto nella versione friulana, francese e italiana.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Ottobre

Confartigianato si unisce al progetto Cittàteneo

Ventiquattro finora gli artigiani aderenti

Venerdì 22 Aprile

Un tuffo nella poesia con il "Canovaccio di letture"

Giovedì 28 in sala Politi Martha Canfield e Humberto Ak’abal

Giovedì 14 Aprile

Poesia, traduzione e dialetto, e un omaggio a Giorgio Caproni

Ritorna all’università di Udine il Canovaccio di letture