Appuntamento giovedì 18 marzo a palazzo Antonini

Università di Udine a tutto Gospel

A Cittàteneo il Friuli Venezia Giulia Gospel Choir e Cheryl Porter

            Ateneo a tutto gospel per un pomeriggio che promette grandi emozioni. Giovedì 18 marzo alle 17.30 nella sala convegni di palazzo Antonini, in via Petracco 8, l'università di Udine apre le sue porte al Friuli Venezia Giulia Gospel Choir, la formazione corale di 15 voci e 3 musicisti, fondata nel febbraio del 2003 dal maestro Rudy Fantin e dal cantante Alessandro Pozzetto, che ha già al suo attivo numerosi concerti e l'entusiastico apprezzamento del pubblico. Inserito nella serie di incontri aperti alla comunità universitaria e cittadina, promossi dal progetto Cittàteneo, l'appuntamento propone un tuffo tra spirituals, gospel, contemporary christian e musica moderna corale, oltre ad un laboratorio/concerto con la cantante afroamericana Cheryl Porter, una delle voci più promettenti dell'ultima generazione, vocalist applaudita in contesti internazionali e che ha collaborato con musicisti leggendari del calibro di Tito Puente, i Brecker Brothers, Dave Brubeck, Paolo Conte, David Crosby. Maggiori informazioni sullo straordinario Friuli Venezia Giulia Gospel Choir all'indirizzo http://www.fvggospelchoir.com.

 
            Il repertorio del coro spazia dai brani più tradizionali e classici al riarrangiamento in chiave gospel di pezzi pop dei Beatles, dei Police e dei Queen. Lo spirito improvvisativo e l'utilizzo di ritmi diversi, dal funk al soul, dal rhythm and blues al pop, dal jazz al rock e latin, accompagnano il succedersi, brano dopo brano, di ottimi solisti provenienti da tutta la regione, che sono i punti di forza della formazione e rappresentano anche l'unicità dell'ensamble, in cui ogni elemento del coro è anche un capace solista. Il Friuli Venezia Giulia Gospel Choir è infatti costituito dai migliori allievi delle più qualificate scuole di canto del Triveneto, accuratamente selezionati dagli stessi fondatori, Fantin e Pozzetto. Ad accompagnare il coro, i collaudatissimi Rudy Fantin al piano e tastiere, Michele Carrara alla batteria, e Luigi D'Autilia al basso elettrico.


 
            Il Friuli Venezia Giulia Gospel Choir si è esibito in importanti rassegne, da Gospel canto divino a Carniarmonie, nella comunità di recupero salesiana La Viarte di S. Maria la Longa (Ud) e all’ospedale di Codroipo. Si è aggiudicato il primo premio al concorso per cori Gospel del secondo Seminario di musica Gospel 2003 di Cison di Valmarino, giudicati da musicisti Gospel afroamericani. La rivista Midi Songs, nel numero di dicembre 2003, interessata al particolare arrangiamento di When the Saints go marchin’ in che Fantin ha realizzato per il coro, ha pubblicato un'intervista al maestro. La canzone è stata registrata per l'occasione dal Friuli Venezia Giulia Gospel Choir, è scaricabile dal sito della rivista e sarà riproposta giovedì 18 in ateneo. L'attività concertistica dell'ensamble è legata al progetto benefico di assistenza e recupero dei bambini di strada e delle loro famiglie ad Addis Abeba (Etiopia), curato dalla Child Minders Association, e ha partecipato alla raccolta di fondi per La grande famiglia di padre Armando Coletto, che ha l'obiettivo di realizzare in Camerun una casa per gli adolescenti a rischio della città di Yaunde.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Ottobre

Confartigianato si unisce al progetto Cittàteneo

Ventiquattro finora gli artigiani aderenti

Venerdì 22 Aprile

Un tuffo nella poesia con il "Canovaccio di letture"

Giovedì 28 in sala Politi Martha Canfield e Humberto Ak’abal

Giovedì 14 Aprile

Poesia, traduzione e dialetto, e un omaggio a Giorgio Caproni

Ritorna all’università di Udine il Canovaccio di letture