Appuntamento mercoledì 10 marzo a palazzo Antonini

Il cinema alla radio: Tatti Sanguineti si racconta all'Università

Lo storico del cinema ospite di Cittàteneo

            Tatti Sanguineti, storico del cinema, autore di programmi televisivi, giornalista, curatore di mostre e festival internazionali di cinema, ideatore e conduttore del contenitore radiofonico di cinema di Rai3 Hollywood party, sarà tra gli studenti dell'università di Udine mercoledì 10 marzo alle 17 nella sala convegni di palazzo Antonini, grazie alla collaborazione tra l'ateneo friulano e il Centro espressioni cinematografiche di Udine nell'ambito del progetto Cittàteneo. Un appuntamento aperto a tutti gli interessati dal titolo "Il cinema alla radio: Tatti Sanguineti racconta i suoi documentari radiofonici su Sonego, Fellini e Walter Chiari". L'incontro sarà intervallato dall'audizione di alcune trasmissioni radiofoniche.

 
            Sanguineti ha scritto per La Repubblica, l'Europeo e Panorama, dove per circa dieci anni ha tenuto la prima rubrica che un newsmagazine a grande diffusione abbia riservato a segnalazioni storico-critiche sul cinema alla televisione. Ha lavorato come organizzatore e selezionatore per la Mostra internazionale del cinema di Venezia, ha collaborato alla realizzazione della sezione cinema del Festival di Taormina, ha curato retrospettive ed eventi speciali. Dal 1986 al 1993 ha collaborato con Rai3, dal 1989 è stato coautore dei programmi di Piero Chiambretti.

 
Nella stagione 1994-1995, anche con David Grieco, conduce su Rai3 130 puntate di Hollywood party che, come il cinema di Blake Edwards, regista dell'omonimo film del 1968 con Peter Sellers, predilige la leggerezza e l'ironia per far sapere e far sentire di cinema, evitando tecnicismi e analisi da addetti ai lavori a favore dell'informazione e di una forma di memoria e critica cinematografica accessibile al grande pubblico, promuovendo il cinema come fatto culturale e sociale.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Ottobre

Confartigianato si unisce al progetto Cittàteneo

Ventiquattro finora gli artigiani aderenti

Venerdì 22 Aprile

Un tuffo nella poesia con il "Canovaccio di letture"

Giovedì 28 in sala Politi Martha Canfield e Humberto Ak’abal

Giovedì 14 Aprile

Poesia, traduzione e dialetto, e un omaggio a Giorgio Caproni

Ritorna all’università di Udine il Canovaccio di letture