Appuntamento mercoledì 5 maggio a palazzo Florio

"L'ombra di Antigone" di Maria Zambrano all'Università di Udine

A Cittàteneo per l'anniversario di nascita della filosofa spagnola

Ultimo appuntamento mercoledì 5 maggio dalle 18 nella sala Florio di palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine con il Canovaccio di letture, organizzato dalla Commissione tutorato e orientamento e all'Associazione del laureati della facoltà di Lingue, e quest'anno inserito nell'ambito del progetto Cittàteneo dell'università di Udine, nato per coinvolgere gli studenti, la comunità universitaria e la cittadinanza in una serie di iniziative per conoscere la realtà di Udine e del territorio.

 
In occasione dell'anniversario della nascita della filosofa e scrittrice spagnola Maria Zambrano, tra le prime donne spagnole ad intraprendere le carriera universitaria in un contesto in cui "una filosofa, nella Spagna degli anni Trenta, era quasi una donna barbuta, un'eresia, una curiosità da circo", si svolgerà una lettura scenica della sua opera teatrale "L'ombra di Antigone". Il testo è stato adattato da Anna Panicali, docente di Letteratura italiana contemporanea alla facoltà di Lingue e letterature straniere dell'università di Udine, con accompagnamento musicale, coro e voci fuori campo in italiano e spagnolo. Sul palco gli attori Ilda Fusco, fiorentina, e i friulani Rita Maffei e Fabiano Fantini. Alla chitarra e violoncello Anna Giulia Serena e Martina Bertoni.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Ottobre

Confartigianato si unisce al progetto Cittàteneo

Ventiquattro finora gli artigiani aderenti

Venerdì 22 Aprile

Un tuffo nella poesia con il "Canovaccio di letture"

Giovedì 28 in sala Politi Martha Canfield e Humberto Ak’abal

Giovedì 14 Aprile

Poesia, traduzione e dialetto, e un omaggio a Giorgio Caproni

Ritorna all’università di Udine il Canovaccio di letture