Appuntamento mercoledì 25 febbraio a palazzo Antonini

Horror in Ateneo, appuntamento con il cinema di Lorenzo Bianchini

A Cittàteneo il regista e la proiezione di Lidrîs cuadrade di trê

            Appuntamento da brividi all'università di Udine. In ateneo sbarca il cinema horror del regista friulano Lorenzo Bianchini. Mercoledì 25 febbraio alle 17 nella sala Convegni in via Petracco 8, Bianchini, grazie alla collaborazione tra l'ateneo e il Centro espressioni cinematografiche di Udine, sarà ospite del progetto Cittàteneo, che offre agli studenti una serie di opportunità per il tempo libero e promuove l'integrazione culturale e il radicamento nel territorio cittadino della comunità universitaria. Il regista introdurrà il suo film horror Lidrîs cuadrade di trê - Radice quadrata di tre, prima della proiezione della pellicola.
 
            Horror sanguinolento, altalenante tra realtà e incubo, ritmato da una coinvolgente musica rock e capace di sorprendere e spiazzare lo spettatore lungo tutto il corso della storia, Lidrîs cuadrade di trê racconta l'avventura di tre studenti che, come ultima speranza per essere promossi, decidono di sostituire nottetempo il loro compito di matematica pieno di errori. I ragazzi, nei locali bui della scuola, dovranno affrontare fenomeni inquietanti e incomprensibili.
 
            Lidrîs cuadrade di trê non perde mai il ritmo e mantiene alta la suspance lungo le due ore di proiezione. Il film, interamente autoprodotto in sei mesi e interpretato da Massimiliano Pividori, Alex Nazzi e Tomas Marcuzzi, è stato girato a Udine nelle piazze San Giacomo e Libertà, nella chiesa dell'educandato Uccellis e nei pressi di via Riccardo Di Giuto. La pellicola sarà senza dubbio apprezzata dagli appassionati del gore, ma anche dai curiosi di riscoprire alcuni angoli della città in un'ottica del tutto nuova.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Ottobre

Confartigianato si unisce al progetto Cittàteneo

Ventiquattro finora gli artigiani aderenti

Venerdì 22 Aprile

Un tuffo nella poesia con il "Canovaccio di letture"

Giovedì 28 in sala Politi Martha Canfield e Humberto Ak’abal

Giovedì 14 Aprile

Poesia, traduzione e dialetto, e un omaggio a Giorgio Caproni

Ritorna all’università di Udine il Canovaccio di letture