Domande in scadenza per i corsi a numero programmato

Ultimi giorni per le preiscrizioni, conto alla rovescia ai test di ammissione

Primo settembre prova per gli aspiranti ingegneri,
il 3 per gli architetti, il 6 per i medici

Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi ai corsi di laurea della facoltà di Ingegneria e a quelli della facoltà di Medicina e chirurgia. La domanda per partecipare ai test di selezione dovrà essere presentata entro il 27 agosto. Il numero dei posti a disposizione per ogni corso è stabilito in base alla normativa ministeriale.
Intanto è conto alla rovescia per le prove di ammissione, concentrate nella prima settimana di settembre. Gli ingegneri saranno i primi a presentarsi il primo settembre alle 10 e, superato il test, avranno tempo fino al 24 settembre per immatricolarsi. Appuntamento il 3 settembre, sempre alle 10, per gli aspiranti architetti, che avranno tempo per immatricolarsi, anche loro, fino al 24 settembre. Il 6 settembre (alle 10 nelle aule F, G e L dei Rizzi) sarà la volta del test per i medici, che proveranno ad aggiudicarsi gli 80 posti disponibili a Udine. L’8 settembre (alle 10 nelle aule D e F dei Rizzi)si svolgerà la prova per le future matricole del corso di laurea in Scienze motorie (70 posti disponibili), mentre il 9 sarà la volta delle 7 lauree delle professioni sanitarie, compreso il corso in Educatore professionale (50 posti disponibili) attivato in collaborazione con Scienze della formazione. I test si svolgeranno alle 10.30 nelle aule A, B, C, D, E, F, G, H, I, L del polo scientifico dei Rizzi. Tutti gli ammessi avranno poi tempo fino al 20 settembre per immatricolarsi.
Per il corso di laurea interfacoltà (Agraria, Veterinaria, Medicina e Scienze) in Biotecnologie, invece, la domanda di preiscrizione può essere presentata fino al 10 settembre, mentre il test di selezione per rientrare fra le 50 matricole ammesse si terrà il 14 settembre alle 10 nell’aula I del polo scientifico dei Rizzi. C’è tempo fino al 14 settembre per prescriversi al corso di laurea in Biotecnologie orientate alla creazione d’impresa (sede di Perugia, corso in inglese), la cui prova di ammissione (5 posti) si svolgerà il 15 settembre. Ultima scadenza, quella per il corso di laurea in Scienze della formazione primaria: ci si può preiscrivere fino al 22 settembre, mentre la prova di ammissione si svolgerà il 29 settembre alle 10 nell’aula C del polo universitario dei Rizzi.
Alcuni corsi, infine, pur non prevedendo una selezione, propongono alcuni corsi per verificare i requisiti minimi. In particolare, per i corsi di Informatica e Tecnologie web e multimediali verranno effettuati corsi di preparazione dal 6 al 17 settembre ed una verifica attitudinale il 21 settembre. Agli studenti del corso di laurea in Matematica, infine, verrà proposta un’autovalutazione e chi riterrà di non possedere i requisiti minimi potrà seguire un percorso formativo dal 1° al 10 settembre.
Per tutti i corsi di laurea che non richiedono alcuna prova d’ingresso, invece, gli studenti potranno immatricolarsi fino al 5 novembre. Le facoltà raccomandano però di iscriversi prima dell’inizio delle lezioni (il 15 settembre per Economia, il 17 settembre per Giurisprudenza, il 20 settembre per Lettere, il 24 settembre per i corsi di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze della formazione).

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Maggio

"Scuola della Montagna", iscrizioni aperte per i due prossimi corsi residenziali gratuiti

Si terranno a Barcis in giugno, rispettivamente dal 17 al 22 e dal 24 al 29: il primo verterà su “Agricoltura e allevamento”, l’altro su “Salute e benessere”

Venerdì 5 Aprile

"Scuola della Montagna", entro l'8 aprile le iscrizioni al 1° corso residenziale

Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare

Venerdì 29 Settembre

Sos Uniud, una giornata dedicata ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi

Il 4 ottobre, dalle 9 alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine