A Pordenone si può frequentare il primo anno di tutti i corsi della facoltà di Ingegneria

Domani la prova per gli aspiranti ingegneri

Dal 6 settembre si presenta la domanda di immatricolazione

            Ancora pochi giorni e finalmente gli aspiranti a frequentare il corso di laurea di Ingegneria meccanica all’ateneo udinese potranno sapere se effettivamente saranno ammessi al campus del Consorzio di Pordenone. Tutto dipenderà dall’esito della prova di ammissione che si svolgerà mercoledì primo settembre alle 10 presso le aule del polo scientifico dei Rizzi a Udine, mentre  i candidati dovranno presentarsi già un’ora prima, muniti di documento d’identità, numero di riferimento di eseguita iscrizione on-line,  oppure della stampa riassuntiva dei dati di iscrizione e, naturalmente, della ricevuta del versamento postale del contributo previsto.

            La prova, della durata di 150 minuti, è articolata in cinque serie di quesiti nelle seguenti aree: logica, comprensione verbale, matematica 1, scienze, matematica 2.

            Il voto riportato nella prova concorre, alla pari con il voto del diploma di maturità o dell’esame di stato, a formulare un “indice attitudinale” sulla base del quale viene stilata una graduatoria.

            Si ricorda che l’esito della prova, con l’elenco dei candidati ed il punteggio riportato da ciascuno, sarà reso noto mediante affissione della graduatoria all’albo ufficiale dell’Università, presso la sede dei Rizzi. La graduatoria generale sarà pubblicata anche in Internet, sul sito web dell’ateneo udinese al http://web.uniud.it/ridd/corsi_di_laurea/ingegneria/comune_ingegneria/immatricolazioni.htm


                Indipendentemente dalla posizione in graduatoria, sulla base dell'esito della prova di ammissione nelle due aree della matematica, agli studenti possono essere attribuiti obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel corso del primo anno di studi con il superamento dell’esame di matematica di base.

            Per gli studenti che hanno sostenuto la prova di ammissione in altra sede, la valutazione verrà effettuata sulla base dei risultati della prova ottenuti nella sede di provenienza.

            Da lunedì 6 settembre coloro che decideranno di iscriversi ai corsi di laurea dovranno presentare domanda di immatricolazione agli sportelli della segreteria studenti del Centro polifunzionale dell’Università di Udine entro il termine del 24 settembre.

            Qualora il numero di domande pervenute per la frequenza al corso di Ingegneria meccanica sia superiore al numero dei posti disponibili presso tale sede, ovvero 110, verrà operata una selezione sulla base della graduatoria relativa alla prova di ammissione. Tuttavia, gli studenti esclusi potranno frequentare lo stesso corso di laurea presso la sede di Udine.

            Ricordiamo, inoltre, che possono frequentare il primo anno di corso e  sostenere i relativi esami presso la sede di via Prasecco a Pordenone, gli studenti che intendono immatricolarsi ai corsi di laurea in Ingegneria Civile, dell'Ambiente e delle Risorse, Elettronica, Gestionale dell'Informazione, Gestionale Industriale.

            Le domande, in questo caso, saranno prese in considerazione solo se il numero degli immatricolati al corso di laurea in Ingegneria meccanica con sede a Pordenone sarà inferiore al numero massimo indicato di 110 posti. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello dei posti disponibili verrà operata una selezione sulla base della graduatoria del test di ammissione. L'opzione per la sede di Pordenone va effettuata all'atto dell'immatricolazione, utilizzando l'apposito modulo predisposto dalla segreteria studenti.

            Per ulteriori precisazioni è possibile contattare la segreteria studenti a Pordenone, allo 0434 239430.

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Maggio

"Scuola della Montagna", iscrizioni aperte per i due prossimi corsi residenziali gratuiti

Si terranno a Barcis in giugno, rispettivamente dal 17 al 22 e dal 24 al 29: il primo verterà su “Agricoltura e allevamento”, l’altro su “Salute e benessere”

Venerdì 5 Aprile

"Scuola della Montagna", entro l'8 aprile le iscrizioni al 1° corso residenziale

Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare

Venerdì 29 Settembre

Sos Uniud, una giornata dedicata ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi

Il 4 ottobre, dalle 9 alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine