Una laurea che si conquista con 180 crediti

Iscrizioni ancora aperte alla prova di ammissione per Ingegneria meccanica

Modalità on-line di iscrizione
In segreteria si ritira il vademecum alla prova

            Scade il 27 agosto la possibilità di inviare la domanda di partecipazione alla prova di ammissione  per il corso di laurea in Ingegneria meccanica dell’ateneo udinese.

            Ricordiamo che per conseguire la laurea di primo livello, lo studente deve aver raggiunto 180 crediti, comprensivi di quelli relativi alla prova di conoscenza della lingua inglese (6 crediti), di comunicazione (1 credito) e di cultura d’impresa (1 credito). I crediti si raggiungono una volta superato l’esame relativo al corso.

            La prova di ammissione è per tutti obbligatoria, ma non deve preoccupare, in quanto ha finalità orientative. Solo in questo modo, infatti, gli aspiranti a frequentare Ingegneria meccanica, potranno verificare le proprie attitudini e intraprendere con successo gli studi.

            A seguito della prova verrà stilata una graduatoria basata su un preciso parametro, l’indice attitudinale, cioè sulla media fra il punteggio conseguito nella prova ed il voto di maturità.

            La preparazione iniziale richiesta è costituita, oltre che da capacità logiche e di comprensione verbale, da conoscenze di base di matematica (aritmetica e algebra, geometria, geometria analitica e funzioni numeriche, trigonometria), di fisica (meccanica, termodinamica, elettromagnetismo) e di chimica (struttura della materia, simbologia chimica, stechiometria, chimica organica, soluzioni e ossido-riduzione).

            Alla prova di ammissione è possibile iscriversi anche in modalità on line, connettendosi al sito www.uniud.it alla voce “Immatricolazioni on line”.

            Al momento dell’iscrizione alla prova lo studente deve precisare, a titolo indicativo, il corso di laurea al quale intende prendere iscrizione. La scelta definitiva verrà, comunque, effettuata all’atto dell’immatricolazione. Al termine dell’inserimento dei propri dati lo studente può effettuare la stampa riassuntiva relativa all’iscrizione; nella stessa gli viene assegnato un numero di riferimento, che sarà l’identificativo al momento della prova.

            I candidati, muniti di ricevuta attestante l’avvenuta iscrizione alla prova, possono recarsi in segreteria studenti a ritirare un volumetto che riporta, oltre ad una completa descrizione delle modalità di svolgimento, indicazioni sulle principali conoscenze richieste per l’esecuzione della prova e il testo delle domande utilizzate nelle prove precedenti. Le stesse informazioni potranno anche essere reperite in internet sul sito che è indicato nella pagina web utilizzata per l’iscrizione.

            Per informazioni è possibile contattare la segreteria studenti a Pordenone, allo 0434 239430.

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Maggio

"Scuola della Montagna", iscrizioni aperte per i due prossimi corsi residenziali gratuiti

Si terranno a Barcis in giugno, rispettivamente dal 17 al 22 e dal 24 al 29: il primo verterà su “Agricoltura e allevamento”, l’altro su “Salute e benessere”

Venerdì 5 Aprile

"Scuola della Montagna", entro l'8 aprile le iscrizioni al 1° corso residenziale

Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare

Venerdì 29 Settembre

Sos Uniud, una giornata dedicata ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi

Il 4 ottobre, dalle 9 alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine