Solo una decina di posti ai corsi dell’area economica

Continuano le iscrizioni a Economia

Ottimi i possibili contatti
con le aziende della destra Tagliamento

            Sono circa una decina dei posti ancora a disposizione per quanti intendono frequentare i corsi di Economia dell’ateneo udinese nel campus del Consorzio universitario a Pordenone, visto l’alto afflusso delle immatricolazioni ad oggi.

            Il 15 settembre iniziano le lezioni ai corsi di Economia dell’ateneo udinese, data entro cui la direzione della facoltà invita gli studenti ad immatricolarsi, nonostante effettivamente le iscrizioni si chiudono il 5 novembre, ma come abbiamo visto i posti liberi sono davvero pochi, perciò  si consiglia di affrettare le iscrizioni.

            Per immatricolarsi è necessario presentare domanda redatta su apposito modulo, completa di tutte le informazioni richieste e debitamente sottoscritta. Un modo rapido e comodo per preimmatricolarsi è quello di accedere al sito www.uniud.it alla voce "Immatricolazioni on line", anche se l’immatricolazione effettiva avviene solamente presentando la domanda allo sportello di via Prasecco.

            Le domande di trasferimento o passaggio relative alla sede di Pordenone dovranno essere preventivamente presentate, in carta libera presso la presidenza di facoltà entro il 24 settembre, unitamente a un certificato riportante il curriculum universitario già percorso. L’iscrizione, tuttavia, potrà avvenire solo dopo aver verificato la disponibilità dei posti. La graduatoria degli iscritti sulla base dei posti disponibili sarà affissa all’albo ufficiale entro l’8 ottobre.
            L’aspetto qualificante dei corsi di laurea dell’area economica riguarda la possibilità di mantenere un collegamento tra gli aspetti teorici e quelli pratici, grazie alla possibilità di effettuare tirocini e alle altre attività operative che avvengono con le realtà aziendali pubbliche e private della Destra Tagliamento.
Con le competenze acquisite durante gli studi, gli studenti interessati ad un immediato ingresso nel mondo del lavoro, hanno delle reali possibilità di contatto con le aziende, grazie al canale relazionale dei tirocini sommato all’esperienza formativa. Inoltre vi è in ogni modo garantito l’accesso a percorsi di laurea specialistica, presso la sede udinese della facoltà.

Sullo stesso tema

Venerdì 29 Settembre

Sos Uniud, una giornata dedicata ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi

Il 4 ottobre, dalle 9 alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine

Martedì 11 Luglio

Giovedì 13 luglio apertura delle immatricolazioni 2017/18

I futuri studenti possono scegliere fra 73 corsi di laurea delle aree economica, giuridica, medica, scientifica, umanistica e della formazione

Martedì 11 Luglio

L’Università incontra le future matricole

Giovedì 13 e venerdì 14 luglio a Udine, Gorizia e Pordenone