Otto incontri di divulgazione scientifica dal 18 al 23 ottobre

Giochi d'ingegno: ciclo di conferenze nelle scuole superiori udinese

Al Copernico, Malignani, Marinelli e Stellini

        Sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori alle discipline scientifiche utilizzando gli aspetti più divertenti della matematica e dell’informatica. È l’obiettivo di otto conferenze organizzate dall’Università di Udine in quattro istituti del capoluogo friulano. Protagonista Giorgio Dendi, esperto di giochi matematici ed enigmistici, che spiegherà “Il fascino dei giochi d’ingegno: piccole sfide dall’enigmistica alla matematica”. Si inizia lunedì 18 ottobre con due incontri: alle 11 presso il Liceo Classico “Stellini”, alle 14 al Liceo scientifico “Marinelli”. Doppio appuntamento anche martedì 19 ottobre: alle 11 all’Istituto tecnico industriale “Malignani”, alle 14 presso il Liceo scientifico “Copernico”. Mercoledì 20, alle 14, la conferenza si terrà al “Marinelli”. Giovedì 21, alle 14, al “Malignani”, mentre, sempre alle 14, venerdì 22 Dendi parlerà allo “Stellini”. Infine, sabato 23 ottobre, alle 11, l’appuntamento è al “Copernico”. I seminari, organizzati dai Nuclei di ricerca in didattica dell’informatica e della matematica dell’ateneo friulano in collaborazione con la sezione udinese di Mathesis, la Società italiana di scienze matematiche e fisiche, rientrano nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica “La trama algoritmica”.

Sullo stesso tema

Mercoledì 17 Maggio

Matematica nelle scuole, al polo dei Rizzi la semifinale del gioco-concorso Kangourou

Dalle 9, al polo dei Rizzi, la gara individuale con 150 ragazze e ragazzi

Lunedì 15 Maggio

La matematica Cristiana De Filippis ospite dell'Ateneo

Il 17 maggio, dalle 15, al polo dei Rizzi, incontro con la ricercatrice annoverata tra i migliori giovani matematici europei

Giovedì 27 Aprile

Matematica e vela: dalla teoria alla pratica per 10 studenti dell’Isis “Buonarroti” di Monfalcone

Venerdì 28 aprile, alle 14.30 uscita in mare partendo dalla Svoc