E' la prima volta che il riconoscimento va a un'Università del Nordest

Una laureata dell'ateneo di Udine riceve il premio Leonardo al Quirinale

Cinzia Rizzo ha vinto con una tesi in Relazioni Pubbliche
Ha approfondito il sistema-moda italiano

            Il Premio Leonardo incorona il corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell'Ateneo friulano a Gorizia. Per la prima volta nelle ultime sei edizioni il riconoscimento, attribuito alle migliori tesi di laurea del Belpaese, arriva ad un'Università del Nordest. A vincere il premio, assegnato dalla fondazione Biagiotti-Cigna, è stata Cinzia Rizzo, 27 anni, originaria di Belluno (risiede a Visome), che si è laureata in Relazioni Pubbliche con 110 e lode con una tesi dal titolo «La promozione internazionale nel sistema moda italiano. Il caso del progetto Ice (Istituto commercio estero) "Italia-life in I-style"», il cui relatore era il docente di Economia aziendale Luca Brusati. E oggi, 24 novembre, Rizzo riceverà l'ambito riconoscimento al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, del presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, del presidente Ice Beniamino Quintieri e della presidente del comitato Leonardo, la nota stilista Laura Biagiotti.


            Cinzia Rizzo ha già lavorato nel settore della moda e attualmente è impegnata al centro ricerche sulla comunicazione di Benetton group, grazie alla borsa di studio vinta all'Università Bocconi per un corso di management della moda. Con la sua tesi, Rizzo ha affrontato in primo luogo l'analisi del posizionamento competitivo del sistema moda italiano nel mondo, rispetto anche ai nuovi concorrenti emergenti, quindi si è rivolta all'analisi e all'approfondimento delle politiche di comunicazione delle imprese italiane del settore e ha concluso con una riflessione sul ruolo possibile del settore pubblico a supporto della moda italiana, citando il caso dell'intervento dell'Ice con la mostra organizzata a New York per promuovere il made in Italy. Il premio Leonardo, un'iniziativa di Ice e Confindustria,  è diviso in più sezioni: un riconoscimento ad personam che va alle personalità italiane e straniere che hanno concorso a promuovere l'immagine dell'Italia  in Patria e nel mondo, il premio Leonardo qualità che va alle aziende e il premio assegnato alle due migliori tesi di laurea di tutto il Paese. Quest'ultimo riconoscimento negli ultimi anni è stato assegnato soprattutto a Università come Bocconi, Luiss, Iulm e a facoltà di Economia di diversi atenei italiani. Per l'Ateneo di Udine e per il corso in Relazioni Pubbliche un successo che conferma che la strada intrapresa a Gorizia è quella giusta.

Sullo stesso tema

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente

Lunedì 7 Febbraio

PA-110 e lode: l'ateneo di Udine tra le prime cinque università già pronte a partire

Il programma del Ministero della Funzione pubblica prevede condizioni agevolate per i dipendenti pubblici che vogliono laurearsi

Martedì 2 Aprile

Pierino Burba laureato ad honorem Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio dall'ateneo friulano

Oggi la partecipata cerimonia nell’aula magna di piazzale Kolbe. Il neodottore: “Sono sorpreso ed emozionato”