Giovedì 29 settembre al campus
di via Prasecco, a Pordenone

Una tesi sul nuovo sito internet di Cinemazero

Come cambia la comunicazione
di un’associazione locale

        Ambra Da Re, anni 22 di Fiume Veneto si laureerà giovedì 29 settembre in Scienze e tecnologie multimediali, il corso del campus pordenonese dell’università di Udine, presso i locali del Consorzio universitario, con una tesi dal titolo “Cinemazero, redesign del sito web per una nuova comunicazione” sul nuovo sito di Cinemazero. «Si tratta di un lavoro interessante – fa notare Luca Di Gaspero, docente dell’ateneo friulano e relatore della tesi di Da Re – in quanto mette in luce l’importanza di cambiare le strategie di comunicazione anche in ambito locale. Il sito di Cinemazero aveva due anni, un tempo breve per il web, dato che dal 2003 l’esigenza comunicativa è profondamente mutata con il cambiare del frenetico mercato distributivo cinematografico. La studentessa ha voluto analizzare questa situazione dal punto di vista della strategia di comunicazione, non tralasciando aspetti più tecnici quali lo studio dell’usabilità e delle funzionalità proposte dal nuovo sito». 

        «Inizialmente, il sito web di Cinemazero – spiega Da Re – veniva utilizzato solo come supporto passivo alla programmazione cartacea, ed è per questo che è stata individuata la possibilità di donare a questo mezzo una nuova vitalità e importanza, equiparandolo agli stampati. La necessità di un redesign del sito corrisponde alla volontà di ricreare completamente l'impostazione, i contenuti e la grafica». Pur sostenendo, dunque, l'impossibilità che l'informazione web sostituisca del tutto quella cartacea, Da Re fa presente che «partendo dal presupposto che l'utente che naviga in rete è alla ricerca di informazioni diverse da quelle ottenibili da un comune pieghevole, i materiali del sito sono stati riorganizzati per garantire rapidità di accesso, interattività, semplicità grafica e, soprattutto, servizi». 

        La neolaureanda ha partecipato alle fasi di sviluppo del nuovo sito che si trova all’indirizzo www.cinemazero.it che vuole comunicare l’immagine complessa dell’associazione locale, fornendo tempestive informazioni sulla programmazione e su eventuali variazioni della stessa. Un sito che conta di essere sempre più interattivo avendo al suo interno un’area che consente di caricare foto, video, suoni in vista di aprire a breve il guestbook, ovvero uno spazio in cui ciascuno potrà interagire con Cinemazero per consigli, domande, dubbi e, perché no, riflessioni.

Sullo stesso tema

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente

Lunedì 7 Febbraio

PA-110 e lode: l'ateneo di Udine tra le prime cinque università già pronte a partire

Il programma del Ministero della Funzione pubblica prevede condizioni agevolate per i dipendenti pubblici che vogliono laurearsi

Martedì 2 Aprile

Pierino Burba laureato ad honorem Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio dall'ateneo friulano

Oggi la partecipata cerimonia nell’aula magna di piazzale Kolbe. Il neodottore: “Sono sorpreso ed emozionato”