Appuntamento il 10 marzo in occasione di Calendidonna

La doppia discriminazione delle donne immigrate

Problematiche e lavoro. Studiose, professioniste, addetti
del settore e immigrate a confronto. Conclude Di Piazza

        Sarà dedicato alle “Migrazioni al femminile” il convegno organizzato, venerdì 10 marzo dalle 15.30 in sala Ajace nel palazzo municipale di Udine, dall’università, dal Comitato pari opportunità e dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo di Udine. L’appuntamento si inserisce in Calendidonna, manifestazione realizzata dal comune di Udine, assessorato alla Cultura. «Le migrazioni al femminile – precisa Marina Brollo, docente di diritto del lavoro all’ateneo di Udine - sono una tematica complessa e delicata al centro della quale si pone la questione del lavoro e i correlati rischi di discriminazione delle immigrate, sia in quanto lavoratrici straniere, sia in quanto donne». 

        Venerdì 10 marzo, «una delle giornate ‘calde’ – ricorda Brollo - della corsa degli immigrati per presentare domanda di lavoro», porteranno i saluti il prorettore dell’ateneo di Udine e l’assessore comunale alla cultura, Maria Amalia D’Aronco e Gianna Malisani. Marina Brollo, docente di diritto del lavoro all’università di Udine, introdurrà i lavori con una relazione dedicata a “La doppia discriminazione delle donne immigrate”. “Il lavoro delle donne immigrate: due volte deboli” sarà l’argomento trattato da Valeria Filì, docente di diritto del lavoro all’ateneo di Udine. Marina Gratton, dell’osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Udine, si soffermerà su “Il lavoro immigrato nella provincia di Udine: dati statistici”.

Seguiranno le testimonianze delle donne del centro islamico di Udine e la tavola rotonda con ospiti straniere di Calendidonna, per riflettere sui problemi e sulle difficoltà vissuti dalle donne immigrate. Concluderà la giornata don Pierluigi Di Piazza del centro Balducci di Zugliano.

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale