Giovedì 21 settembre alle 17.30 a Palazzo Antonini

Come sta la nostra lingua? Viaggio nell'italiano d'oggi

Conferenza di Gian Luigi Beccaria

        E’ riuscito a trasmettere agli spettatori il suo entusiasmo e la sua passione per la lingua italiana, rendendo semplice e popolare un argomento apparentemente incompatibile con il mezzo televisivo. Gian Luigi Beccaria, insigne linguista e volto noto del piccolo schermo per la sua partecipazione, fin dagli anni ’80, a “Parola mia”, il programma dedicato alla lingua italiana, sarà ospite della facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Udine giovedì 21 settembre alle 17.30 nell’aula 7 di Palazzo Antonini, in via Petracco 8, a Udine. Beccaria terrà una conferenza dal titolo “Per la difesa e per amore. La lingua italiana oggi. Riflessioni sullo stato di salute della nostra lingua”. Nell’occasione sarà anche presentata la sua ultima fatica editoriale, “Per difesa e per amore. La lingua italiana oggi” (Garzanti, 2006). 

        Gian Luigi Beccaria è nato nel 1936 a Costigliole Saluzzo (Cuneo). Nel 1959 si è laureato in Glottologia all’Università di Torino. Dal 1960 al 1963 ha insegnato all’Università di Salamanca (Spagna). Dal 1970 è professore ordinario di Storia della lingua italiana dall’Università di Torino. Ha pubblicato numerosi volumi dedicati alla lingua italiana antica e moderna. In particolare, è autore di saggi sulla prosa italiana, sui dialetti, sui linguaggi settoriali e su Beppe Fenoglio. Collaboratore del quotidiano “La Stampa”, è redattore del mensile “L’Indice” e delle riviste “Sigma” e “Lingua e stile”. E’ socio dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia delle scienze di Torino. Tra il 1985 e il 1988, e tra il 2002 e il 2003, ha partecipato al programma “Parola mia” condotto da Luciano Rispoli.

Sullo stesso tema

Lunedì 4 Marzo

Vita ebraica in Austria, conferenza a Udine del giornalista viennese Christian Schüller

Mercoledì 6 marzo, alle 17, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Lunedì 12 Dicembre

Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione

Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti

Lunedì 7 Novembre

Promuovere un territorio attraverso i media: incontro con Nicolai Lilin

L’autore di “Educazione siberiana” a colloquio con studiosi, scrittori e operatori culturali