Appuntamento martedì 14 novembre al Campus dei Rizzi

Maggiore produttività a minor costo: le sfide del futuro

Lezione pubblica di Elso Kuljanic

        Con un’ultima lezione pubblica Elso Kuljanic, professore di tecnologie e sistemi di lavorazione, saluterà, congedandosi dai suoi impegni accademici, la comunità universitaria e cittadina udinese. Martedì 14 novembre alle 11 nell’aula A del polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine, Kuljanic dedicherà la lezione alla “Maggiore produttività e minori costi di produzione: le sfide del futuro”. Elso Kuljanic è professore ordinario alla facoltà di Ingegneria dell’università d Udine dal 1992. La sua attività di ricerca riguarda i processi di lavorazione ad asportazione di truciolo, l’ottimizzazione dei processi di lavorazione applicando i criteri di minimo costo e di massima produttività, l’identificazione dei processi, l’applicazione di metodologie statistiche in ambito manifatturiero e la pianificazione degli esperimenti.
 
        Negli Stati Uniti Kuljanic ha svolto ricerche sulla fresatura presso la University of Cincinnati, collaborando con le aziende Cincinnati Milacron e Kennametal. È stato invitato a tenere seminari presso importanti istituti internazionali quale il MIT (Massachusetts Institute of Technology – Boston, USA) ove ha presentato i risultati delle sue ricerche, tra cui l’innovativo metodo IMTC – Integrated Machinability Testing Concept. Kuljanic é membro attivo del CIRP – College International pour la Recherche en Productique e membro dell'ISO, Working Group 22, Technical Committee 29.2.1.

Sullo stesso tema

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Mercoledì 25 Ottobre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Coinvolte 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa