Seminario mercoledì 6 dicembre in sala Tomadini

Il Podcasting si presenta in Ateneo

Anteprima nazionale dell’ultima soluzione Apple
per la produzione e distribuzione di Podcast

        E-learning e supporto agli studenti, lezioni on line e archiviazione delle lezioni e di contenuti di approfondimento. Il Podcast, la soluzione attualmente più efficace per distribuire contenuti multimediali, entra nelle aule dell’università di Udine. Attraverso un seminario di presentazione dedicato alle “Tecnologie multimediali e il Podcasting: nuove frontiere per l’e-learning” e ad un technology preview in anteprima italiana assoluta dell’ultima soluzione Apple per la produzione e distribuzione di Podcast, particolarmente orientata al supporto didattico a ogni livello, compreso l’e-learning. L’appuntamento, organizzato dalla facoltà di Ingegneria e dal dipartimento di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica (Diegm) dell’ateneo di Udine con Techwork e Apple Computer, è per mercoledì 6 dicembre dalle 9.30 nella sala Tomadini di via Tomadini 30/A, a Udine.
 
        Dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il seminario è dedicato a docenti e dirigenti scolastici e docenti universitari. Interverranno il professor Pier Luca Montessoro e l’ingegner Davide Pierattoni, rispettivamente direttore e ricercatore del Diegm. A seguire, gli interventi di Antonella Brugnoli, Apple Distinguished Educator per il FVG, e di Alberto Pian, Apple Distinguished Educator per il Piemonte. A fine mattinata l’anteprima nazionale della soluzione Apple per il Podcasting. Per la partecipazione al seminario è richiesta l’iscrizione all’indirizzo www.techwork.it.
 
        Dalle 14.30, con ingresso libero, sintesi degli interventi della prima parte con Antonella Brugnoli e Alberto Pian. Presentazione, in anteprima italiana, della soluzione Apple per il Podcasting; interverranno Andrea Baretella, major account pre sales engineer di Apple Italia, Piero Zucchi, tecnico certificato Apple e responsabile sistemi integrati di Techwork, e Giovanni Ermacora, tecnico certificato Apple attivo nel settore educational, che illustreranno la soluzione sviluppata da Apple con esempi pratici e affronteranno le varie problematiche derivanti dall’implementazione del sistema Podcasting e dalla sua integrazione con le infrastrutture esistenti.
 
            Termine di recentissima coniazione, il Podcasting, etimologicamente fusione di iPod (il riproduttore di file audio MP3 di Apple) e broadcast (trasmissione), è un sistema che consente di scaricare in modo automatico, da un apposito programma, registrazioni audio e video (Podcast) disponibili in Internet per chiunque si abboni a una trasmissione periodica. Quindi, attraverso un supporto connesso a Internet (come un Pc), una casella di posta in cui ricevere il Podcast e un abbonamento con il fornitore del Podcast, ogni utente può ricevere regolarmente le pubblicazioni sonore e video nei tempi e luoghi che più gli sono congeniali. Una volta scaricato, il Podcast rimane automaticamente nel computer dell’abbonato e non necessita di un nuovo collegamento alla Rete per essere riascoltato.

Sullo stesso tema

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Mercoledì 25 Ottobre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Coinvolte 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa