Giovedì 8 marzo alle 14.30 alla facoltà di Economia

Donne e mercato del lavoro, problemi aperti e sfide future

Convegno del Comitato pari opportunità dell’Ateneo in occasione
della Giornata internazionale dei diritti della donna

Si parlerà di “Donne e mercato del lavoro” nel convegno che il Comitato pari opportunità dell’Università di Udine organizza giovedì 8 marzo, alle 14.30, nell’aula 2 della facoltà di Economia, in via Tomadini 30 a Udine. L’incontro è promosso in occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna” nell’ambito del sesto corso di aggiornamento “Donne, politica e istituzioni” dell’Ateneo friulano, dedicato a “Le imprese delle donne”. Porteranno i saluti iniziali la direttrice del corso Silvana Serafin, l’assessore della Provincia di Udine, Elena Lizzi e l’europarlamentare Debora Serracchiani. Introduce i lavori, e modera, la presidente del Comitato pari opportunità, Marina Brollo.
 
Nell’occasione sarà presentato il volume “Donne, politica e istituzioni: varcare la soglia?” della collana “Donne e società” (Forum, 2012). L’opera «si interroga – spiegano le curatrici, Marina Brollo e Silvana Serafin – su politiche e strumenti, a partire dalle quote di genere, da utilizzare per varcare la “soglia d’ombra” della discriminazione tra donne e uomini».
 
Problemi aperti e sfide future saranno analizzati dalle giuslavoriste Laura Calafà dell’Università di Verona (Genitori e lavoro: è possibile una conciliazione?) e Valeria Filì dell’Ateneo friulano, (Donne e pensioni: il boomerang della parità). E ancora, dalla direttrice della Direzione territoriale del Lavoro di Udine, Caterina Muscillo (Le dimissioni della lavoratrice: scelta o costrizione), dalla dirigente della sede Inps di Udine Renza Scendrate (Donne e trattamenti previdenziali: longevità e povertà), e da Anna Zilli, dell’Università di Udine (Incentivi al lavoro delle donne: istruzioni per l’uso). Previste inoltre le testimonianze della studentessa Fernanda Marchiol (Serve la formazione di genere?) e dell’imprenditrice Annalisa Zorzettig (L’impresa al femminile).

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale