Festival dello sviluppo sostenibile: ultimi due appuntamenti a Gorizia e a Udine
Lunedì 4 nel polo dei Rizzi e giovedì 7 nel polo goriziano di S. Chiara
Doppio appuntamento nella prima settimana di giugno con le conferenze organizzate dall’Università di Udine nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile, in programma in tutta Italia fino al 7 giugno.
Ripensare i modelli abitativi: la bioedilizia sarà il tema della conferenza in programma a Udine lunedì 4 giugno alle 15.30, nell’aula 2 del polo scientifico dei Rizzi (aule ‘Feruglio’), in via delle Scienze 210.
A Gorizia giovedì 7 giugno il ciclo di incontri, iniziati a maggio, si chiuderà con la conferenza dal titolo Diversamente. Spunti creativi per una società diversamente uguale, nel polo universitario di Santa Chiara, in via S. Chiara 1.
Il Festival dello Sviluppo sostenibile si pone l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030) dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e la cultura della sostenibilità in ogni settore, dando voce a cittadini, imprese, amministrazioni locali e società civile per favorire il confronto sui temi dell’Agenda 2030.
L’Università di Udine vi aderisce anche nel solco delle attività istituzionali indirizzate verso gli obiettivi di sostenibilità integrata, obiettivo che rientra nelle finalità della Rus - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, di cui l’Ateneo di Udine fa parte dal 2016.