Vernice il 24 ottobre, alle 18, a palazzo Caiselli a Udine

Gaetano Bodanza espone all'Università

Mostra promossa dal Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali e dalla Fondazione Ado Furlan

Sarà inaugurata venerdì 24 ottobre, alle 18, nel salone del Tiepolo di palazzo Caiselli a Udine (vicolo Florio 2) la mostra delle opere di Gaetano Bodanza, artista udinese già attivo a Venezia, Parigi e New York. L’esposizione, intitolata “Clonatio ex nihilo”, è organizzata dal Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali dell’Università di Udine e dalla Fondazione Ado Furlan. Alla vernice, oltre a Bodanza, interverranno il curatore dell’iniziativa, Alessandro Del Puppo, docente di Storia dell’arte contemporanea all’ateneo friulano. Allestita negli spazi del palazzo e al suo esterno, la mostra sarà visitabile fino al 22 novembre, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18.30, e martedì e giovedì dalle 8 alle 19.30.

Gaetano Bodanza è nato a Udine nel 1950. Ha studiato a Venezia presso il Liceo Artistico e la facoltà di architettura. Dal 1979 presenta le sue performance presso importanti sedi espositive: Palazzo Grassi a Venezia, Palazzo dei Diamanti a Ferrara, alla New York University, alla mostra del Cinema di Venezia e al Festival di Spoleto. Ha inoltre esposto a Parigi, Stoccolma, Colonia. Il suo lavoro spazia dal disegno alla pittura alla scultura, oltre al video e alle tecniche digitali. Vive e lavora tra Udine e Parigi. Per maggiori informazioni www.gaetanobodanza.com.

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Dicembre

“Escapes”, mostra di Giovanna Barbieri al polo scientifico

Fino al 31 gennaio 2025

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico

Giovedì 12 Ottobre

Affido e accoglienza, mostra a Palazzo di Toppo Wassermann

Dal 14 al 22 ottobre nel Velario