Nell’ambito del corso di aggiornamento “Donne, politica e istituzioni”

Gender gap, sessismo dei media e rappresentazione delle donne

Seminario con Lorella Zanardo, autrice del documentario e del libro “Il corpo delle donne”

Si parlerà del sessismo dei mezzi di comunicazione e di come le donne vengono rappresentate dai media nel seminario che Lorella Zanardo, autrice del documentario e del libro “Il corpo delle donne”, terrà nel corso di aggiornamento “Donne, politica e istituzioni” dell’Università di Udine. L’appuntamento è per venerdì 27 marzo, dalle 14 alle 18, nell’auditorium di palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann a Udine (via Gemona 92).

Zanardo tratterà del gender gap e della rappresentazione delle donne nei media, e del sessismo dei mezzi di comunicazione italiani, esaminando il ruolo di tv, pubblicità, affissioni, stampa e radio. In particolare, spiega la direttrice del corso, Renata Kodilja, delegata dell’ateneo per le pari opportunità, «si spiegherà come l’immagine oggettivizzata delle donne nei media italiani sia concausa del 69 posto italiano nella classifica del Gender Gap Index del World Economic Forum, e di come la cittadinanza attiva e l’attivismo sul campo possano contrastare il sessismo mediatico».

Il corso di aggiornamento “Donne, politica e istituzioni” è organizzato dall’ateneo friulano in collaborazione con il Consorzio Friuli Formazione con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio lavoro e pari opportunità.

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale