Convegno organizzato dal Corso di laurea Uniud in Scienze della formazione primaria

Gestione delle classi scolastiche, dai comportamenti agli ambienti

Venerdì 12 aprile, dalle 9, al polo della formazione in via Margreth saranno condivisi approfondimenti, testimonianze e buone pratiche

“La gestione della classe: comportamenti e ambienti” è il tema del Convegno annuale organizzato dal Corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università di Udine, in programma venerdì 12 aprile all’Auditorium ‘Carlo Sgorlon’ di via Margreth 3. Nel pomeriggio una quindicina di scuole del territorio regionale, di ogni ordine e grado, presenteranno le loro buone pratiche.

L’evento – a ingresso libero previa registrazione online – sarà avviato alle 9 dai saluti istituzionali e dall’introduzione a cura di Francesca Zanon e Andrea Guaran, dell’Ateneo friulano. A seguire, Claudio Vio, dell’Università di Padova, interverrà sul tema “Definire e affrontare problemi e disturbi del comportamento in età scolare: l’azione della clinica e della scuola”; Franca Zuccoli, dell’Università di Milano-Bicocca, su “L’ambiente quale ‘terzo educatore’. Riflessioni a partire da esperienze e ricerche per valorizzare l’ambiente scolastico e la sua progettualità educativa” e Luigi D’Alonzo, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, su “La gestione della classe”. Questa prima parte, con conclusioni e dibattito previsti intorno alle 12.15, sarà moderata da Daniele Fedeli, dell’Università di Udine.

Alle 13, nell’atrio dell’Auditorium, sarà presentata la mostra dei lavori svolti dagli studenti di Scienze della formazione primaria. Nell’area sarà disponibile, inoltre, un punto informativo dedicato al tirocinio. Dalle 14.30 alle 17 si terranno tre sessioni sulla gestione della classe, con la condivisione, da parte delle varie scuole partecipanti, di esperienze e buone pratiche. Verteranno, rispettivamente, sulle metodologie (Aula 7), sugli spazi di apprendimento (Aula 5) e sull’inclusione (Aula12).

Tra le 16 e le 17, infine, spazio a due laboratori, intitolati rispettivamente “Educazione allo spazio - Spazio all’educazione” (Aula 8, con l’architetto Michela Urban) e – per le scuole secondarie di II grado – “Gestire la classe attraverso la disciplina” (Aula 3, con Roberto Norbedo, Marco Bardelli e Giuseppe Lucilli).

Sullo stesso tema

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Martedì 26 Novembre

L'ultimo Giudici: versi, prose, scritti 1984-2004

Esposizione e convegno sul poeta e saggista il 4 e 5 dicembre a Udine

Martedì 6 Agosto

Prove di ammissione: aperte le iscrizioni per Professioni sanitarie, Scienze della formazione primaria, Scienze infermieristiche e ostetriche

Il termine è, rispettivamente, il 21 agosto, il 26 agosto e il 9 settembre