Giulia Cecchettin, il dolore e la vicinanza dell’Università di Udine

L’Università di Udine esprime il suo dolore e la più sentita vicinanza alla famiglia di Giulia Cecchettin, unitamente alla solidarietà con la comunità dell’Università di Padova.

L’Ateneo friulano ribadisce la ferma condanna di ogni tipo di violenza e di abuso, fisico e psicologico, contro le donne e il suo deciso impegno per contribuire a contrastare un fenomeno di proporzioni intollerabili.

L’ennesimo femminicidio non può che sollecitare tutte le istituzioni formative e educative del Paese ad assumersi la responsabilità di attivare e sostenere iniziative strutturali volte a promuovere e diffondere la cultura del rispetto delle donne, dell'uguaglianza di genere e delle pari opportunità.

L’impegno dell’Ateneo udinese si concretizza da tempo in diverse iniziative tra cui l’istituzione del premio di laurea in memoria di Silvia Gobbato, praticante avvocata, laureatasi all’Università di Udine, uccisa barbaramente dieci anni fa. Il premio è sostenuto dall’Ordine degli avvocati di Udine e dalla Federazione italiana donne arti e professioni affari, sezione di Udine.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università di Udine tornerà a illuminare di rosso la sede di Palazzo Florio nelle notti dal 23 al 28 novembre. L’iniziativa, volta a sensibilizzare la comunità accademica e la cittadinanza, è promossa dal Comitato unico di garanzia per le pari opportunità dell’Ateneo

Sullo stesso tema

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale

Venerdì 14 Aprile

Mai più sole contro la violenza sessuale

Presentazione del libro e dibattito. Con Claudia Danelon, procuratrice della Repubblica del Tribunale di Udine

Lunedì 27 Marzo

Pari opportunità e lavoro, workshop a Gorizia

Mercoledì 29 marzo, dalle 10, aula magna del polo Santa Chiara