Convegno mercoledì 24 maggio alle 15 in via Tomadini

Iniziative di salvaguardia ambientale nella Regione Friuli Venezia Giulia

Secondo incontro nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Mercoledì 24 maggio alle 15, nella sala Tomadini del polo economico-giuridico in via Tomadini 30/a, si terrà il convegno “Iniziative di salvaguardia ambientale nella regione Friuli Venezia Giulia”, organizzato dall’Università di Udine in occasione del primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolgerà in tutta Italia dal 22 maggio al 7 giugno.

Nel corso dell’incontro saranno presentati esperienze e progetti regionali particolarmente significativi riguardanti la tutela dell’ambiente, ambito nel quale i settori produttivi ed economici operanti in Friuli Venezia Giulia possono avvalersi del sostegno di varie istituzioni come Regione FVG, Comune di Udine, Università di Udine, Arpa FVG e Unione Industriali della provincia di Pordenone.

Dopo i saluti di benvenuto, si terrà il convegno coordinato da Veronica Novelli del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine. Interverranno Paolo Badin dell’Unione Industriali Pordenone (La certificazione Emas del territorio di Pordenone), Francesco Bianco del gruppo di lavoro Emas di distretto-Pordenone (Guida all’attività di monitoraggio e programmazione in un contesto distrettuale), Agnese Presotto e Mabel Rainis dell’Emas Club FVG (Emas e territorio: le esperienze dei soci dell’Emas Club FVG e altre realtà regionali), Franco Sturzi, direttore tecnico scientifico Arpa FVG (Sostenibilità ambientale, imprese e Arpa: punti in comune), Stefania Del Frate dell’Arpa FVG-NIP eco-innovazione e semplificazione (25 anni di Ecolabel UE: uno strumento per la sostenibilità ambientale ed economica di prodotti e servizi), Sergio De Infanti dell’Hotel Pace Alpina di Ravascletto (Ecolabel UE: esempi di applicazione alle strutture ricettive), Sergio Sichenze dell’Arpa FVG- I.P.A.S. Scuola per l’ambiente ed Educazione ambientale (Smartphone: a nuova vita).

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Giugno

Verso il nuovo manifesto delle università per lo sviluppo sostenibile del Paese

Impostato a Udine, al termine di una due giorni di confronto tra più di 50 atenei italiani, per accelerare l’implementazione dell’Agenda 2030 dell’Onu

Martedì 11 Giugno

Avviato a Udine il confronto nazionale tra università per lo sviluppo sostenibile del Paese

Più di 50 atenei coinvolti nel convegno che culminerà, domani, con il nuovo manifesto volto ad accelerare l’implementazione dell’Agenda 2030 dell’Onu

Domenica 9 Giugno

Più di 50 università riunite a Udine per lo sviluppo sostenibile del Paese

Il convegno, l’11 e 12 giugno, culminerà con il nuovo manifesto nazionale che aggiorna quello nato cinque anni fa all’Ateneo friulano