22 Marzo 2019 –
Appuntamento lunedì 25 marzo a palazzo Antonini
La ricerca nei settori umanistici e delle scienze sociali al servizio del territorio
Presentazione dei risultati di dieci progetti svolti da assegnisti di ricerca dell’Ateneo e discussione con gli enti e le aziende coinvolte
Dalla rigenerazione urbana alle lingue minoritarie, dai nuovi media ai mercati finanziari, dalla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio agli aspetti etici e giuridici legati al potenziamento del corpo umano attraverso l’uso di sostanze e tecnologia. Sono solo alcuni degli argomenti su cui spaziano i dieci lavori svolti da altrettanti assegnisti di ricerca dell’Università di Udine, i cui risultati saranno presentati e discussi con gli enti e le aziende che hanno collaborato o sostenuto le ricerche nel corso di un incontro pubblico dal titolo “Valorizzazione del capitale Umano. La ricerca nei settori umanistici e delle scienze sociali al servizio del territorio”. L’appuntamento è per lunedì 25 marzo dalle ore 15 nell’aula 2 di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.
Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Ateneo di Udine, Alberto De Toni, e dell’assessore regionale alla ricerca e università, Alessia Rosolen, spetterà alla delegata alla ricerca dell’Università di Udine, Maria Cristina Nicoli, la presentazione de “Le progettualità finanziate – a cura degli assegnisti”.
Seguirà il confronto fra Regione, Università, enti ed aziende che hanno collaborato alle ricerche, moderato da Ketty Segatti della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia. Saranno discussi i risultati di dieci ricerche di durata annuale concluse nell’anno accademico 2017/18. Le conclusioni saranno affidate e Ketty Segatti e Maria Cristina Nicoli.
Tre delle ricerche sono state svolte nell’abito del dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale: Inventario, studio critico ed edizione digitale degli inediti di Ippolito Nievo nel Fondo Ciceri-Nievo della biblioteca civica “Joppi” di Udine di Sara Cernaz, referente scientifico Silvia Contarini; Uno strumento di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio: l’archivio fotografico “Marchetti” di Martina Lorenzoni, referente scientifico Giuseppina Perusini; Il medioevo trascurato. Raccontare i castelli del Friuli orientale e il loro ruolo nella geografia del popolamento tra XIII e XVI secolo di Laura Biasin, referente scientifico Simonetta Minguzzi.
Due gli studi svolti nell’ambito del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società: Plurilinguismo dei giovani in FVG: tra lingua nazionale, lingue minoritarie, lingue integrate di Enrico Maso, referente scientifico Carla Marcato; Redazione del catalogo dei fondi a stampa di interesse iberistico in quattro biblioteche della provincia di Udine di Giulia Tosolini, referente scientifico Renata Londero.
Il progetto Percorsi didattico-musicali attraverso sistemi multimediali. Una ricerca sull’impatto dei nuovi media nella didattica della musica contemporanea è stato svolto da Eveline Vernooij nell’ambito dei due dipartimenti di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e Scienze matematiche, informatiche e fisiche, con referenti scientifici rispettivamente Luca Cossettini e Angelo Orcalli.
Due le ricerche svolte nell’ambito del dipartimento di Scienze economiche e statistiche: I servizi locali di fronte alla prova del mercato finanziario di Daniele Bortolotti, referente scientifico Antonio Massarutto; I driver della competitività internazionale delle imprese nell’industry 4.0 di Rubina Romanello, referente scientifico Maria Chiarvesio.
I due dipartimenti di Scienze giuridiche e Politecnico di ingegneria e architettura hanno ospitato un progetto di ricerca ciascuno, rispettivamente: Il diritto di utilizzare sostanze e strumenti tecnologici per il potenziamento del corpo umano: problemi giuridici e aspetti etici di Rudi Di Marco, referente scientifico Marcello Maria Fracanzani, e L’abitare sociale come elemento di rigenerazione urbana di Marco Sebastiano Busolini, referente scientifico Giovanni La Varra.
Gli enti e le aziende che hanno collaborato alle ricerche sono: ICOP Spa, Impresa costruzioni stradali delle fondazioni e delle opere speciali (Basiliano-Udine); CAFC Spa – Consorzio acquedotto Friuli centrale; Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli; Archivio di Stato di Udine; Archivi Storici Diocesani e Biblioteche Storiche di Udine; Biblioteca d’Arte dei Civici Musei di Udine; Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine; Fototeca dei Civici Musei di Udine; Società Filologica Friulana; Museo Archeologico Medioevale di Attimis; Comune di Attimis; Friuli Innovazione Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico; Polo Tecnologico di Pordenone; ASDI, Agenzia per lo Sviluppo dei Distretti Industriali e Cluster; Cluster Arredo e Sistema Casa Srl Consortile di San Giovanni al Natisone; Comet Scrl – Metalmeccanica Friuli Venezia Giulia di Udine; ICGEB, Centro Internazionale per l’Ingegneria Genetica e la Biotecnologia, Area Science Park di Trieste; Associazione Musicale e Culturale “Città di Codroipo”.
Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Ateneo di Udine, Alberto De Toni, e dell’assessore regionale alla ricerca e università, Alessia Rosolen, spetterà alla delegata alla ricerca dell’Università di Udine, Maria Cristina Nicoli, la presentazione de “Le progettualità finanziate – a cura degli assegnisti”.
Seguirà il confronto fra Regione, Università, enti ed aziende che hanno collaborato alle ricerche, moderato da Ketty Segatti della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia. Saranno discussi i risultati di dieci ricerche di durata annuale concluse nell’anno accademico 2017/18. Le conclusioni saranno affidate e Ketty Segatti e Maria Cristina Nicoli.
Tre delle ricerche sono state svolte nell’abito del dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale: Inventario, studio critico ed edizione digitale degli inediti di Ippolito Nievo nel Fondo Ciceri-Nievo della biblioteca civica “Joppi” di Udine di Sara Cernaz, referente scientifico Silvia Contarini; Uno strumento di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio: l’archivio fotografico “Marchetti” di Martina Lorenzoni, referente scientifico Giuseppina Perusini; Il medioevo trascurato. Raccontare i castelli del Friuli orientale e il loro ruolo nella geografia del popolamento tra XIII e XVI secolo di Laura Biasin, referente scientifico Simonetta Minguzzi.
Due gli studi svolti nell’ambito del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società: Plurilinguismo dei giovani in FVG: tra lingua nazionale, lingue minoritarie, lingue integrate di Enrico Maso, referente scientifico Carla Marcato; Redazione del catalogo dei fondi a stampa di interesse iberistico in quattro biblioteche della provincia di Udine di Giulia Tosolini, referente scientifico Renata Londero.
Il progetto Percorsi didattico-musicali attraverso sistemi multimediali. Una ricerca sull’impatto dei nuovi media nella didattica della musica contemporanea è stato svolto da Eveline Vernooij nell’ambito dei due dipartimenti di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e Scienze matematiche, informatiche e fisiche, con referenti scientifici rispettivamente Luca Cossettini e Angelo Orcalli.
Due le ricerche svolte nell’ambito del dipartimento di Scienze economiche e statistiche: I servizi locali di fronte alla prova del mercato finanziario di Daniele Bortolotti, referente scientifico Antonio Massarutto; I driver della competitività internazionale delle imprese nell’industry 4.0 di Rubina Romanello, referente scientifico Maria Chiarvesio.
I due dipartimenti di Scienze giuridiche e Politecnico di ingegneria e architettura hanno ospitato un progetto di ricerca ciascuno, rispettivamente: Il diritto di utilizzare sostanze e strumenti tecnologici per il potenziamento del corpo umano: problemi giuridici e aspetti etici di Rudi Di Marco, referente scientifico Marcello Maria Fracanzani, e L’abitare sociale come elemento di rigenerazione urbana di Marco Sebastiano Busolini, referente scientifico Giovanni La Varra.
Gli enti e le aziende che hanno collaborato alle ricerche sono: ICOP Spa, Impresa costruzioni stradali delle fondazioni e delle opere speciali (Basiliano-Udine); CAFC Spa – Consorzio acquedotto Friuli centrale; Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli; Archivio di Stato di Udine; Archivi Storici Diocesani e Biblioteche Storiche di Udine; Biblioteca d’Arte dei Civici Musei di Udine; Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine; Fototeca dei Civici Musei di Udine; Società Filologica Friulana; Museo Archeologico Medioevale di Attimis; Comune di Attimis; Friuli Innovazione Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico; Polo Tecnologico di Pordenone; ASDI, Agenzia per lo Sviluppo dei Distretti Industriali e Cluster; Cluster Arredo e Sistema Casa Srl Consortile di San Giovanni al Natisone; Comet Scrl – Metalmeccanica Friuli Venezia Giulia di Udine; ICGEB, Centro Internazionale per l’Ingegneria Genetica e la Biotecnologia, Area Science Park di Trieste; Associazione Musicale e Culturale “Città di Codroipo”.