Incontro del dipartimento di Lingue e letterature straniere

La traduzione audiovisiva per ciechi e ipovedenti

Conferenza mercoledì 16 aprile, alle 10, nell’aula 7 del polo di via Margreth a Udine

L’attività di traduzione audiovisiva per ciechi e ipovedenti sarà al centro della conferenza che si terrà all’Università di Udine mercoledì 16 aprile, alle 10, nell’aula 7 del polo di via Margreth 3 a Udine. Elisa Perego dell'Università di Trieste illustrerà “Teoria e pratica dell’audio descrizione cinematografica per i ciechi e gli ipovedenti”. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’Ateneo friulano nell’ambito del progetto Erasmus IP “Found in translation”.

Sullo stesso tema

Martedì 23 Maggio

Gara di traduzione per studenti di scuole superiori, vincono tre allieve di istituti di San Daniele, Tolmezzo e Udine

Sono Beatrice Boldrini, Isis “Paschini–Linussio”, per l’inglese; Krystel Venchiarutti, Isis “Manzini”, per il francese Anastasia Zufferli, Liceo “Stellini”, per il tedesco

Sabato 6 Maggio

“Certamen-te”, prima gara di traduzione per studenti delle superiori

Una ventina di ragazzi si sfideranno lunedì 8 maggio, dalle 9, a Palazzo Antonini

Sabato 4 Febbraio

Paolo Diacono tradotto in cinese, al via progetto tra le Università di Udine e Pechino

Lunedì 6 febbraio, dalle 11, videocollegamento tra Palazzo Antonini Maseri e l’Ambasciata d’Italia in Cina