Incontro del dipartimento di Lingue e letterature straniere

La traduzione audiovisiva per ciechi e ipovedenti

Conferenza mercoledì 16 aprile, alle 10, nell’aula 7 del polo di via Margreth a Udine

L’attività di traduzione audiovisiva per ciechi e ipovedenti sarà al centro della conferenza che si terrà all’Università di Udine mercoledì 16 aprile, alle 10, nell’aula 7 del polo di via Margreth 3 a Udine. Elisa Perego dell'Università di Trieste illustrerà “Teoria e pratica dell’audio descrizione cinematografica per i ciechi e gli ipovedenti”. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’Ateneo friulano nell’ambito del progetto Erasmus IP “Found in translation”.

Sullo stesso tema

Domenica 13 Aprile

I vincoli e i segreti della traduzione

Mercoledì 16 aprile, dalle 14.30, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini

Domenica 24 Marzo

La traduzione "corporate": tra tecnologia, intelligenza artificiale e competenze linguistiche

Con Roberto Silva, responsabile europeo del team di traduzione di Amazon Web Services, laureato all’Ateneo friulano

Venerdì 23 Febbraio

Quaranta alunni della scuola media “Ellero” di Udine a lezione di francese

Laboratorio di traduzione dedicato alla letteratura algerina francofona e alla scrittura di Yasmina Khadra