Appuntamento mercoledì 20 febbraio al Campus dei Rizzi

L'opera omnia di Euclide

Seminario aperto agli interessati nell’ambito dei “Mercoledì del dipartimento di Matematica e Informatica”

L’analisi della resa italiana dei testi greci di Euclide come modello per introdurre i tratti peculiari del modo di pensare la matematica dei Greci. Il secondo appuntamento con “I mercoledì del dipartimento di matematica e informatica” dell’ateneo di Udine sarà dedicato a “L’opera omnia di Euclide”. Il seminario, aperto a tutti gli interessati, si terrà mercoledì 20 febbraio alle 17 nell’aula multimediale del di Matematica e Informatica, in via delle Scienze 206 a Udine. Sarà presentata la recente traduzione italiana di tutte le opere di Euclide, raccolta nel volume a cura di Fabio Acerbi “Euclide: tutte le opere”, Bompiani, 2007. Introdurrà Giorgio T. Bagni, docente di Matematiche complementari all’università di Udine.

«Si tratta – spiega Angelo Montanari, direttore del dipartimento di Matematica e Informatica – della prima traduzione in assoluto dell’intero corpus euclideo. Le difficoltà incontrate nella resa italiana permetteranno, nel corso del seminario, di introdurre alcuni tratti peculiari del modo di pensare la matematica tipico dei Greci, le cui coordinate concettuali sono spesso incommensurabili con quelle attuali».

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Marzo

Kurt Gödel e i viaggi nel tempo

Il 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 4 Marzo

Matematica per tutti grazie alla Festa del Pi greco

Dal 7 al 20 marzo gare, stage e conferenze con le scuole

Mercoledì 11 Dicembre

Gara di matematica a squadre con 600 alunni delle scuole elementari e medie

Venerdì 13 dicembre, mattino e pomeriggio, al palasport “Angelo Giumanini” a Udine