Nell'ambito del corso di laurea in Economia aziendale

Pordenone: inaugurato il corso in Organizzazione delle PMI

Presenti il rettore Cristiana Compagno
e il direttore di Unindustria Pordenone Paolo Candotti

Da sinistra, Gian Luca Foresti, Cristiana Compagno, Paolo Candotti

Oggi, il 15 febbraio, è iniziato per gli studenti del terzo anno di economia aziendale il corso di Organizzazione delle Piccole e Medie Imprese all’interno del corso di laurea di Economia Aziendale dell’Università di Udine, sede di Pordenone.

Il corso viene organizzato per la prima volta a Pordenone, con lo scopo di fornire agli studenti prossimi al conseguimento della laurea triennale le competenze necessarie alla comprensione delle dinamiche imprenditoriali della provincia pordenonese. Il corso rappresenta un occasione per contestualizzare quanto appreso nel triennio di studi ed approfondire temi importanti, quali l'imprenditorialità, la gestione dell'innovazione, il business planning, l'impresa familiare e la successione, con riguardo alla piccola e alla media dimensione. Il corso sarà arricchito da incontri con imprenditori locali che condivideranno le proprie esperienze con gli studenti. Docente il Dott. Massimo Baù.

Padrini d’eccezione il Rettore dell’Università, prof.ssa Cristiana Compagno, e il Direttore Generale di Unindustria Pordenone, Paolo Candotti. Particolare attenzione sarà infatti data alla presenza in aula di testimonial aziendali, segnalati da Unindustria Pordenone, socio del Consorzio Universitario, che ha favorito il contatto università/imprese.

Candotti si è detto interessato a portare casi concreti in aula, casi sui quali i ragazzi, giunti alla soglia del diploma, potranno misurarsi durante lo svolgimento delle lezioni. Il Direttore Generale ha poi sottolineato l’importanza dello stage quale primo elemento caratterizzante un curriculum di prestigio.

Il Rettore Compagno, che ha voluto presenziare in veste di docente universitario ancor prima che di Rettore, ha sottolineato l’importanza di investire su docenti stranieri esperti nelle singole materie del corso, e ha preannunciato l’arrivo a Pordenone, in tempi che saranno concordati, di visiting professors di area scandinava.

FONTE: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE

Sullo stesso tema

Mercoledì 29 Novembre

Mercoledì del Placement, decine di partecipanti a Pordenone

Nell’ultima data del 2023, cinque realtà lavorative, alla ricerca di nuovi profili, hanno incontrato nel polo di via Prasecco studenti e laureati dell’Ateneo

Domenica 26 Novembre

Caratteristiche e limiti dell’approccio cliometrico all’analisi storica in economia

Incontro con Alberto Baffigi, responsabile dell’Archivio storico della Banca d’Italia, giovedì 30 novembre, alle 14.30, in sala Tomadini

Venerdì 6 Ottobre

Pordenone: cinque Botteghe del sapere finanziario nell’ultima giornata di “Pn Trading Places”

Sabato 7 ottobre: risparmio, credito, inflazione, antiriciclaggio, crisi finanziarie i temi discussi in cinque esercizi pubblici del centro storico