Nell’ambito della rassegna “Aperture. Idee, scienza e cultura”

Scienza ed Europa: identità, valori, cultura

Conferenza di Pietro Greco martedì 13 ottobre a palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann

“La scienza e l’Europa” è il titolo della conferenza che si terrà all’Università di Udine martedì 13 ottobre, alle 17, nella Sala del consiglio di palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann (via Gemona 92, Udine). Interverrà Pietro Greco, giornalista, scrittore e commentatore scientifico, introdotto da Angelo Vianello, delegato dell’ateneo alla cultura. Greco parlerà del contributo dato dalla scienza alla formazione dell’identità, dei valori e della cultura, che caratterizzano l’Europa. 

L’incontro è inserito nell’ambito di “Aperture. Idee, scienze e cultura”, rassegna organizzata da Università e Comune di Udine, col sostegno della Fondazione Crup. 

Pietro Greco collabora con diverse riviste ed è autore di significativi testi di divulgazione scientifica. Tra le sue pubblicazioni più recenti, “La scienza e l’Europa. Dalle origini al XIII secolo” (L’Asino d’oro, 2014) e “La scienza e l’Europa. Il rinascimento” (L’Asino d’oro, 2015).

Sullo stesso tema

Mercoledì 21 Maggio

Scienza e innovazione per un futuro sostenibile

A Gorizia venerdì 23 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara

Giovedì 13 Marzo

Il sociologo Arpad Szakolczai all'Ateneo friulano

Lo studioso terrà due lezioni pubbliche sul pensiero europeo e il significato di Europa

Lunedì 3 Marzo

Luoghi e culture nella Mitteleuropa, l'esperienza dell'editore Keller

Il 5 marzo, alle 17.45, a Palazzo Antonini conferenza di Roberto Keller