Venerdì 15 febbraio, nell’ambito del Progetto lauree scientifiche

Storia della matematica: seminario per studenti delle scuole, insegnanti e interessati

Conferenza e presentazione del volume di Carlo Bartocci

Proseguono le attività di raccordo Scuola-Università organizzate dall’Università di Udine nell’ambito del Progetto lauree scientifiche - matematica e statistica e fisica -, aperte anche a tutti gli interessati. Nell’ambito del seminario di Storia della scienza organizzato dalla Scuola Superiore dell’ateneo di Udine, venerdì 15 febbraio alle 17 nell’aula multimediale del Dipartimento di matematica e informatica in via delle Scienze 206 a Udine, Claudio Bartocci dell’Università di Genova terrà una conferenza su “Problemi e congetture: gli sviluppi della geometria in Hilbert e Poincaré”. La conferenza è in particolare rivolta a insegnanti e studenti delle scuole superiori cittadine. Nell’occasione, sarà anche presentato il libro di Claudio Bartocci “Una piramide di problemi. Storie di geometrie da Gauss a Hilbert” (Raffaello Cortina editore, Milano, 2012).

Sullo stesso tema

Mercoledì 17 Maggio

Matematica nelle scuole, al polo dei Rizzi la semifinale del gioco-concorso Kangourou

Dalle 9, al polo dei Rizzi, la gara individuale con 150 ragazze e ragazzi

Lunedì 15 Maggio

La matematica Cristiana De Filippis ospite dell'Ateneo

Il 17 maggio, dalle 15, al polo dei Rizzi, incontro con la ricercatrice annoverata tra i migliori giovani matematici europei

Giovedì 27 Aprile

Matematica e vela: dalla teoria alla pratica per 10 studenti dell’Isis “Buonarroti” di Monfalcone

Venerdì 28 aprile, alle 14.30 uscita in mare partendo dalla Svoc