Martedì 15 e mercoledì 16 nella sala del Tiepolo a palazzo Caiselli

Storia dell'arte: conferenze di febbraio all'Università di Udine

Aperte a tutti, organizzate dalla Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici

Proseguono all’università di Udine le conferenze di storia dell’arte organizzate dalla Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici. Martedì 15 febbraio Cristina Galassi dell’università di Perugia tratterà il tema “Un manuale per immagini di diffusione europea: l’iconologia di Cesare Ripa”. Mercoledì 16 Eliana Billi dell’università di Roma “La Sapienza” parlerà su “I colori del Medioevo tra storia e memoria. Studi sulla policromia della scultura in pietra”. Gli incontri si terranno, con inizio alle 17, nella sala del Tiepolo a palazzo Caiselli, in vicolo Florio a Udine.

Sullo stesso tema

Martedì 10 Novembre

Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: domande di ammissione entro il 25 novembre

Percorso di formazione per acquisire un profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico

Mercoledì 19 Agosto

Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: domande di ammissione fino all’autunno

Programmati fra novembre e dicembre i termini per le candidature, l’esame di ammissione e l’immatricolazione

Martedì 17 Gennaio

Donate opere del pittore Foschiatti alla Scuola di specializzazione in Beni storico artistici

Quadri, disegni e stampe arricchiranno il patrimonio dell’Ateneo