I ringraziamenti e complimenti dell’Ateneo alla studentessa e atleta delle Fiamme Gialle

"Studentessa e sportiva modello": l’atleta olimpica Alessia Trost ha incontrato il rettore De Toni

Iscritta a Mediazione culturale, la ventitreenne campionessa pordenonese è giunta quinta nell'alto ai Giochi di Rio

Il rettore dell’Università di Udine Alberto De Toni ha incontrato la campionessa pordenonese di salto in alto, Alessia Trost, quinta alle Olimpiadi di Rio di Janeiro, unica studentessa dell’Ateneo friulano ad aver fatto parte della squadra italiana ai Giochi brasiliani. Dal 2012 Alessia è infatti iscritta al corso di laurea in Mediazione culturale del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, educazione e società.

All’incontro, svoltosi a palazzo Florio a Udine, hanno partecipato anche il prorettore, Roberto Pinton, la delegata dell’Ateneo per le universiadi e i rapporti con il Centro universitario sportivo, Anna Giordano Bruno, già atleta nazionale nel salto con l’asta e attuale detentrice del record italiano, e la direttrice del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, educazione e società, Antonella Riem. 

De Toni ha ringraziato Alessia Trost, complimentandosi «per i risultati raggiunti nello studio e nello sport frutto – ha sottolineato – di un eccezionale impegno, capacità ed entusiasmo». Alessia, ha detto il rettore, «è un esempio positivo per i giovani e un orgoglio per l’Ateneo perché dimostra come un’atleta professionista di altissimo livello possa anche portare avanti gli studi universitari con successo». 

Ripercorrendo l’avventura di Rio, Trost ha sottolineato come la partecipazione alle olimpiadi sia stata «un’esperienza speciale ed emozionante più di qualunque altra manifestazione sportiva». 

«Come delegata per le universiadi – ha detto Anna Giordano Bruno – mi auguro di vedere Alessia primeggiare anche in questo evento, che vedrà il prossimo appuntamento a Taipei nell’estate 2017 con le Universiadi estive, mentre l’edizione successiva sarà a Napoli nel 2019». La delega alle universiadi si affianca a quella per le attività sportive ricoperta da Michela Mason. 

«Sono molto orgogliosa di Alessia – ha detto Antonella Riem – che dimostra la sua tenacia e il suo entusiasmo non solo nello sport ma anche nello studio con ottimi risultati». 

Alessia Trost, 23 anni, fa parte del Gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. È vicecampionessa europea indoor in carica e, tra i vari importanti risultati della sua carriera, vanta un oro ai campionati mondiali allievi, un oro ai mondiali junior e due ori agli europei under 23. Nel 2013 è stata la terza italiana di sempre a superare i 2 metri, dopo Sara Simeoni e la detentrice del record italiano Antonietta Di Martino.

Sullo stesso tema

Lunedì 31 Marzo

Manager “etici” del settore sportivo, con il master in “Amministrazione e management dello sport”

Iscrizioni entro il 23 aprile, attività da maggio 2025 a maggio 2026

Venerdì 29 Novembre

Sport e alimentazione, show cooking dedicato agli studenti universitari

Il 2 e 3 dicembre, alle 15.30, alla mensa dei Rizzi, con gli chef Andrea Palmieri e Domenicantonio Galatà

Lunedì 3 Giugno

Il futuro dello sport tra business, opportunità, sfide e riconversione professionale

Tavola rotonda martedì 4 giugno alle 17.30 a palazzo Toppo Wasserman a Udine