Incontro mercoledì 28 novembre
al polo scientifico dei Rizzi

Televisione e qualità, i casi La7 ed Mtv

Interverranno Enrico Aprico (La7) e Guido Rossi (MTV)

Enrico Aprico, responsabile intrattenimento dell’emittente televisiva La7, e Guido Rossi, capo delle relazioni istituzionali di Mtv, saliranno in cattedra all’Università di Udine mercoledì 28 novembre, dalle 12.30, nell’aula A del campus scientifico in via delle Scienze 208, per parlare della “Gestione della qualità nei media”. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal corso di laurea in Ingegneria gestionale della facoltà di Ingegneria dell’Ateneo friulano. Verranno esaminate, in particolare, le dinamiche, le problematiche e le soluzioni gestionali delle moderne produzioni televisive. Nell’occasione verranno proiettati alcuni filmati appositamente predisposti per gli studenti dell’Ateneo udinese. Per ulteriori informazioni: 0432 558331, 328 2198896.

Enrico Aprico, che si occupa della produzione dei principali programmi dell’emittente milanese tra cui Invasioni Barbariche di Daria Bignardi e Markette di Piero Chiambretti, illustrerà le problematiche, le soluzioni organizzative e gestionali utilizzate da La7 nelle sue realizzazioni.

Guido Rossi, partendo da un breve resoconto dell’evoluzioni di Mtv in Italia (l’emittente ha festeggiato da poco i dieci anni di storia nel nostro paese), illustrerà l’attuale assetto della società e i piani di sviluppo che il canale dei giovani intende seguire. Spiegherà poi le politiche adottate da Mtv per sensibilizzare i giovani su specifiche tematiche ed eventi come, ad esempio, la scelta dell’emittente di oscurarsi in occasione dell’11 settembre.

Sullo stesso tema

Venerdì 31 Ottobre

Professioni dell’ingegneria, tour conoscitivo con 150 studenti delle scuole superiori

Visite aziendali a Fantoni, Electrolux Professional, Danieli e nei laboratori universitari

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa