In occasione della Giornata mondiale dell’immunologia

Univax Day all’Università di Udine dedicato agli studenti del 4° e 5° anno delle superiori

Appuntamento online venerdì 29 aprile, dalle 9.30

Il ruolo fondamentale dei vaccini nell’ambito della tutela della salute pubblica: dalla campagna vaccinale anti Covid analizzata in tutte le sue caratteristiche al ruolo dell’immunità di gregge. Questi e altri temi saranno al centro dell’incontro, trasmesso in diretta streaming, “Univax Day” organizzato online dall’Università di Udine venerdì 29 aprile, dalle 9.30, in occasione della Giornata mondiale dell’immunologia. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è promossa dalla Società italiana di immunologia, immunologia clinica e allergologia (Siica). Si tratta di un evento educativo-formativo destinato agli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole superiori. L’iscrizione è obbligatoria e va fatta dagli istituti scolastici o dai singoli studenti interessati tramite il modulo dedicato che si trova sulla pagina web.

Il saluto del rettore Roberto Pinton aprirà i lavori, introdotti da Carlo Pucillo, docente di patologia generale, che parlerà su “La (dis)informazione sui vaccini: una sfida da vincere”.

Seguiranno le relazioni. “Similitudini e diversità tra le risposte immuni verso un patogeno ed un vaccino” è il tema che sarà trattato da Barbara Frossi, ricercatrice di patologia generale. Lorenza Driul, docente di ginecologia e ostetricia e direttrice della Clinica di ginecologia e ostetricia dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, illustrerà la “Pratica vaccinale nelle donne gravide e nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili”. 

Si terrà poi una tavola rotonda, stimolata anche dalle domande degli studenti, in cui si cercheranno di chiarire molti degli aspetti relativi alle campagne vaccinali in corso per contrastare la pandemia da Sasr-Cov2 e il ruolo dell’immunità di gregge. Parteciperanno i componenti del Laboratorio di immunologia, Gaetano Vitale e Silvia Tonon, ricercatori di patologia generale, e le dottorande, Carolina Ricci e Caterina Trevisan. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Maria Santoro. 

Ulteriori approfondimenti sono disponibili all’indirizzo web, dove saranno integrate “pillole” di domande e risposte su curiosità immunologiche relative alla pratica vaccinale.

Sullo stesso tema

Sabato 18 Maggio

Il ruolo dei farmacisti in Carnia nel migliorare l’adesione alla vaccinazione antinfluenzale

I risultati di un’indagine che ha coinvolto tutte le 24 farmacie del territorio, indagine pubblicata dalla rivista scientifica “Vaccines”

Martedì 6 Febbraio

Univax day, incontro con le scuole superiori sull’importanza dei vaccini

Mercoledì 7 febbraio, dalle 9.30, nell’aula 3 del polo di via Tomadini