22 Gennaio 2020
Trent’anni di impegno per la prevenzione del cancro con le Arance della Salute di Fondazione AIRC
Si rinnova l’appuntamento con le Arance della Salute che a gennaio compiono trent’anni
7 Gennaio 2020
Del camminare in poesia. Saba, Baudelaire, De Certeau
Al via Filosofia in città 2020. La quinta edizione della rassegna svilupperà il tema del linguaggio
7 Gennaio 2020
Presentazione del libro “Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere”
Il volume di Alberto De Toni e Eugenio Bastianon presenta i risultati di una ricerca volta a costruire un primo nucleo di una teoria complessa del potere
12 Dicembre 2019
Il terremoto del Friuli, dal dramma alla rinascita: appuntamento a Venzone
Presentazione dei due volumi sugli sviluppi e i risvolti sociali, culturali e scientifici che ha avuto il sisma del 1976
29 Novembre 2019
Contro lo spreco in cucina: come gestire meglio frigorifero e dispensa
In occasione del secondo Saturday for Future, una riflessione e un confronto sul consumo critico e lo spreco alimentare
28 Novembre 2019
Pierluigi Cappello, un poeta sulla pista della luce
Presentazione del libro con Franco Fabbro, Antonella Riem, Marco D’Agostini, Elisa Fassetta al violoncello
4 Novembre 2019
Da sabato 9 novembre in oltre mille piazze "I Cioccolatini della Ricerca" di Fondazione AIRC
A sostegno dei 5 mila ricercatori che ogni giorno lavorano per un futuro sempre più libero dal cancro
18 Ottobre 2019
Ein prosit XXI edizione, "Nemo propheta in patria"
Dal 24 al 28 ottobre, nel centro di Udine, una delle più importanti rassegne enogastronomiche italiane. Anteprima a Tarvisio il 23 ottobre
10 Settembre 2019
Friuli Doc 2019, Comune e Università di Udine: il binomio delle eccellenze
Le eccellenze de gusto e della cultura si incontrano in occasione della 25° edizione del Friuli Doc
9 Settembre 2019
Friuli doc 2019 androni sonori
Melodie in androne con il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini”, l'Università di Udine e la Società filologica friulana
9 Settembre 2019
"Voi siete qui": 4° appuntamento, per un itinerario di scoperta del rapporto tra arti e città
Il 19 settembre a Udine, visite guidate da Palazzo Antonini Maseri (dalle ore 17) e alla Casa Cavazzini (dalle ore 21) con le note di Paolo Forte
6 Settembre 2019
Artigiani protagonisti alla 25esima edizione di Friuli Doc
Mostra mercato, workshop, artigian-tour e degustazioni. Protagonista anche la Birra dell'Università di Udine
6 Settembre 2019
Coldiretti e Università di Udine unite per Friuli Doc
Degustazioni, convegni, cene a tema all’insegna della biodiversità
6 Settembre 2019
"Friuli Doc - Vini, vivande, vicende e vedute": un viaggio nei sapori più invitanti del Friuli Venezia Giulia
Dal 12 al 15 settembre a Udine la 25^ edizione