Qui.Uniud

e-magazine
Università degli studi di Udine

  • Home
  • Vita d’ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Territorio
  • Agenda
Uniud
Jean-Paul Larens ‘Les hommes du Saint Office’

27 Febbraio 2015

Il braccio armato dell’Inquisizione: tolleranza e intolleranza all’inizio della modernità

Lectio Magistralis di Adriano Prosperi

1 ... 28 29 30

Prossimi eventi

28 Ottobre

  • Dalle 10.30 alle 12.30

    Closing the loop: i nutrienti negli antroposistemi

  • Dalle 12 alle 14

    Escritoras, voces olvidadas o silenciadas

  • Dalle 12:30 alle 14:00

    Software per gestire la bibliografia: Mendeley e Zotero

  • Ore 14

    Politiche e strategie per la circolarità e decarbonizzazione: scenari macroeconomici e innovazioni di impresa

  • Dalle 14.30 alle 17.00

    I nuovi workshop Cinephemera

  • Dalle 15.30 alle 16.30

    Il ciclo biologico del fosforo svelato dagli isotopi

  • Dalle 16 alle 17

    The impact of climate litigation risk on firms’ cost of bank loans

  • Ore 17.30

    Studiare, fare ricerca e lavorare nell’accademia francese: percorsi e prospettive

29 Ottobre

  • Ore 13.30

    Mercoledì del Placement

  • Dalle 14 alle 16

    The Use of Artificial Intelligence in Research

  • Ore 17.00

    Il mito americano di Plutarco

  • Ore 17.30

    Studiare, fare ricerca e lavorare nell’accademia francese: percorsi e prospettive

  • Dalle 9.30 alle 11.30

    Il fosforo nel suolo e sue criticità

30 Ottobre

  • Ore 09.30

    Studiare, fare ricerca e lavorare nell’accademia francese: percorsi e prospettive

  • Dalle 14.30 alle 17.30

    Seriuos game: "Affresco del clima"

  • Ore 16.00

    Accounting and Accountability in Times of War: Insights from Ukraine

  • Dalle 9.30 alle 12.30

    Seriuos game: "Affresco del suolo"

31 Ottobre

  • Dalle 10 alle 18.30

    La legge naturale nel pensiero di Tommaso d’Aquino

  • Dalle 14 alle 19

    LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione

  • Dalle 8.30 alle 10.00

    Ricevimento e confronto con gli studenti

3 Novembre

  • Dalle 10 alle 12

    Studiare all’Università

  • Dalle 14.30 alle 18.00

    Giornate dottorali. Intertestualità e intermedialità attraverso lingue e culture

4 Novembre

  • Dalle 09.00 alle 16.00

    Giornate dottorali. Intertestualità e intermedialità attraverso lingue e culture

  • Dalle 12 alle 13.30

    Mi presento: dal curriculum al colloquio, come essere efficaci nell’affrontare una selezione

  • Ore 8.30

    Il violoncello e la dittatura. Una lettura di 'Música para Hitler' di Yolanda García Serrano e Juan Carlos Rubio

5 Novembre

  • Ore 14.30

    Alla scoperta del mondo Deloitte Audit & Assurance. Tutte le recenti evoluzioni e le opportunità di un settore in continuo fermento

  • Dalle 17.30 alle 19.30

    L’avanguardia contemporanea nella moda viennese e nei suoi testi. Strategie multimodali per esprimere la propria identità

  • Ore 18

    Marcello Mascherini. L’uomo artista visto dai letterati del suo tempo

  • Dalle 8 alle 13

    Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

6 Novembre

  • Dalle 12 alle 14

    Wisława Szymborska in croato e in italiano

  • Dalle 16 alle 18

    Essere scrittrice oggi

  • Dalle 8 alle 13

    Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

Agenda appuntamenti

‹ ottobre 2025 ›

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Seguici su

quiuniud

  • Vita d’ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Territorio
  • Agenda

quiarchivio

  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)
Università di Udine