14 Ottobre 2015
Il tabù del dissenso / il totem del consenso
Daniele Giglioli e Adriano Zamperini a vicino/lontano
14 Ottobre 2015
Tutti figli di Angelo Poliziano
Metodi comuni, o condivisibili, fra filologia e biologia. La conferenza di Alessandro Minelli
2 Luglio 2015
Un incontro mancato: lo sguardo del turista
Marco Aime e Gian Paolo Gri a vicino/lontano
2 Luglio 2015
Nuove tecnologie e metamorfosi funzionali
Alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo scientifico e tecnologico
2 Luglio 2015
La mente scodinzolante. L'intelligenza di uomini e animali nella selezione naturale
Conferenza di Giorgio Vallortigara
2 Luglio 2015
L’alfabeto dei vivi, l’alfabeto dei morti: parole della Grande Guerra
Incontro con Gianpaolo Gri e Natalia Cangi
2 Luglio 2015
Il tempo della fisica e il tempo dell’uomo
Incontro con Edoardo Boncinelli e Marco Aime
31 Marzo 2015
Ri-creazione. Una scuola di qualità per tutti e per ciascuno
Incontro con Luigi Berlinguer
27 Marzo 2015
Dalla smart city alla smart land
Il secondo appuntamento degli incontri di ‘Aperture’ con Roberto Masiero e Federico Della Puppa
18 Marzo 2015
Quale lingua, per quale Europa?
Le convergenze latine nelle lingue dell’Europa. Lectio di Tullio De Mauro
27 Febbraio 2015
Il braccio armato dell’Inquisizione: tolleranza e intolleranza all’inizio della modernità
Lectio Magistralis di Adriano Prosperi
27 Febbraio 2015
«Cerchiamo sempre il senso delle cose, l’ordine nel caos»
Discorrendo di Arte e Matematica con Alessio Corti