Organizzata dal DILL, Dipartimento di lingue e letterature

Il saggismo d’autore tra le due guerre (1914 – 1945). Riflessioni e nuove prospettive

Germanisti a confronto in un simposio il 21 novembre a Udine

Robert Musil Literatur Museum, Klagenfurt am Wörthersee

Esplorare come il saggismo sia un potente strumento di riflessione e impegno intellettuale, analizzando come si sia fatto portavoce delle grandi trasformazioni sociopolitiche e culturali tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

È il focus della Giornata di Studi sul tema “Il saggismo d’autore tra le due Guerre (1914 – 1945). Riflessioni e nuove prospettive”, in programmma giovedì 21 novembre 2024, dalle ore 9 alle ore 17, nell’aula 10 di Palazzo Antonini (Via Petracco, 8 – Udine).

L’iniziativa è organizzata dai professori Elena Polledri e Simone Costagli e dalla dott.ssa Erika Capovilla del DILL, Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con l’Associazione Biblioteca Austriaca e il Forum Austriaco di Cultura di Milano e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma.

Sebbene spesso sottovalutato, il genere saggistico acquista un’importanza fondamentale nel contesto della Klassische Moderne, diventando un mezzo di dibattito pubblico e di riflessione critica su temi rilevanti dell'epoca, come il pacifismo, l'umanesimo, l’europeismo, la crisi dei sistemi democratici, l’elitarismo e la società di massa.

Attraverso le voci di autori come Thomas Mann, Bertolt Brecht, Stefan Zweig, Hermann Hesse, Robert Musil e Hugo von Hofmannsthal, il saggismo offre uno spunto privilegiato per interrogarsi sugli sconvolgimenti culturali e politici del periodo.

Durante la Giornata, studiosi ed esperti delle Università di Milano, Padova e Udine si confronteranno su come il saggio d’autore abbia saputo rispondere agli eventi cruciali dell’epoca, esprimendo opinioni forti e spesso controverse.

Il simposio vedrà interventi dei professori Elena Polledri e Simone Costagli e di Erika Capovilla dell'Università di Udine, che, insieme a colleghi docenti e germanisti di altri atenei, tra i quali Marco Castellari e Maurizio Pirro (Università degli Studi di Milano), Marco Rispoli, Elisabetta Mengaldo e Susanna Zellini (Università degli Studi di Padova) approfondiranno il ruolo del saggio nell'intellettualismo pubblico e come testimonianza dell’impegno sociale e politico degli autori. Saranno analizzati casi-studio specifici e le diverse declinazioni del genere saggistico, mettendo in luce la sua dimensione metatestuale, performativa e la sua relazione con la tradizione letteraria tedesca.

Un’opportunità per riscoprire un aspetto fondamentale della produzione letteraria del XX secolo e per riflettere su come il saggismo d’autore abbia affrontato e rielaborato i temi e i dilemmi del suo tempo, come espressione dell’impegno intellettuale nella sfera pubblica o come presa di posizione rispetto ai grandi dibattiti che animarono l’epoca.

Sullo stesso tema

Sabato 17 Febbraio

Ingeborg Bachmann e Ilse Aichinger, letteratura e amicizia

Conferenza il 20 febbraio, alle 16:30, a Palazzo Antonini

Giovedì 26 Ottobre

Visita di studio a Fiume

Gruppo di studentesse delle lingue croata e serba

Venerdì 26 Novembre

Centenario della nascita di Ilse Aichinger: presentazione della mostra fotografica digitale

Per riscoprire il percorso biografico e artistico di una delle voci più rappresentative della letteratura contemporanea di lingua tedesca