Appuntamento per ricordare lo scrittore, poeta e filologo friulano

Un convegno per ricordare lo scrittore Amedeo Giacomini

Il 29 novembre, alle 16, auditorium della Biblioteca del Polo scientifico

Mercoledì 29 novembre, alle16, presso l’auditorium della Biblioteca del Polo Scientifico dell’Ateneo si terrà il convegno dedicato al letterato originario di Varmo, tra i protagonisti più significativi della cultura friulana nell’ultimo quarto del secolo scorso e docente di Letteratura friulana presso l’Ateneo udinese.

Gli interventi permetteranno di approfondire diversi aspetti della sua produzione letteraria, dal romanzo d’esordio Manovre (1967), alle opere poetiche tra cui Presumût unviâr (1987), Tal grin di Saturno (1990) e alla sua traduzione in friulano del poemetto in dialetto veneto di Andrea Zanzotto Mistieròi/Mistirùs (1984). Di seguito la lista dei relatori.

Marco Munaro, Nel grembo dell’essere, tra fatica e destino: tra Mistirús e Tal grin di Saturno

Silvia Polo, Manovre. Storia di un romanzo

Stefano Strazzabosco, Ancora sugli animali nelle poesie friulane di Amedeo Giacomini

Gian Mario Villalta, 'I stin chi o dell'inappartenenza. Intorno a Presumût unviâr di Amedeo Giacomini

Il convegno è a ingresso libero ed è aperto a tutte le persone interessate. Gli interventi dei relatori saranno raccolti in un volume che sarà pubblicato nella collana dei Quaderni del Cirf

##############################################

Une cunvigne par ricuardâ il scritôr Amedeo Giacomini

Il CIRF de Universitât dal Friûl al inmanee un event par ricuardâ il scritôr, poete e filolic furlan Amedeo Giacomini.

Miercus ai 29 di Novembar aes 16, li dal auditorium de Biblioteche dal Pôl Sientific dal Ateneu si davuelzarà la cunvigne dedicade al leterât nassût a Vildivar, che al è stât tra i protagoniscj plui significatîfs de culture furlane tal ultin cuart dal secul passât, e docent di leterature furlane intal Ateneu udinês.

I intervents a permetaran di cognossi miôr diviers aspiets de sô produzion leterarie, fra chescj il so prin romanç Manovre (1967), lis oparis di poesie Presumût unviâr (1987) e Tal grin di Saturno (1990) e la sô traduzion par furlan dal poemut in dialet venit di Andrea Zanzotto Mistieròi/Mistirùs (1984). Chi sot la liste dai relatôrs.

Marco Munaro, Nel grembo dell’essere, tra fatica e destino: tra Mistirús e Tal grin di Saturno

Silvia Polo, Manovre. Storia di un romanzo

Stefano Strazzabosco, Ancora sugli animali nelle poesie friulane di Amedeo Giacomini

Gian Mario Villalta, 'I stin chi o dell'inappartenenza. Intorno a Presumût unviâr di Amedeo Giacomini

La cunvigne e je a jentrade libare e e je vierte a dutis lis personis interessadis.

I intervents dai relatôrs a saran metûts adun intun volum che al sarà publicât inte golaine dai Cuadêrs dal CIRF.

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Novembre

Corso gratuito di friulano per dipendenti pubblici

Dal 21 novembre online sulla piattaforma Teams

Sabato 14 Ottobre

Il 18 ottobre va in scena al Palamostre il melologo “Qui tollis peccata mundi”

Su iniziativa del Cirf dell’Ateneo ritorna in scena l’opera ambientata nel Friuli del XVI secolo in cui si scontravano eresie e Inquisizione

Lunedì 9 Ottobre

Il 9 ottobre il Cirf consegna gli attestati del corso-concorso di friulano C2 con la proiezione del film "Piccolo corpo"

Il film di Laura Samani sarà proiettato nell'aula Strassoldo alle 16