29 Luglio 2021

Economia del legno: al via la collaborazione tra Ateneo e Cluster Arredo Fvg

Nati tre tavoli di lavoro tematici in campo laboratoriale, giuridico e dell’alta formazione

28 Luglio 2021

A Muggia mappature video di siti archeologici sommersi

In azione veicoli subacquei a comando remoto per la costruzione automatica di mappe di fondali marini

Foto Ivo Pecile

28 Luglio 2021

Scrigni di Biodiversità: progetto di valorizzazione dei paesaggi terrazzati delle Valli del Natisone

I documentari del progetto disponibili su PlayUniud

Da sinistra Luciano Nonis, Valentina Cairo, Matteo Zarantoniello, Emilio Tibaldi

26 Luglio 2021

Il progetto SUSHIN premia i giovani ricercatori con buone idee innovative

Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, capofila del progetto che studia nuovi mangimi sostenibili per l’acquacoltura

Il team di ricerca

25 Giugno 2021

Cancro al colon: innovativo lavoro di ricerca del Dipartimento di Area Medica pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale

Sviluppato con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, finanziato da Regione e Fondazione Friuli

25 Giugno 2021

Ricatturato l'orso biondo Francesco

Grazie al collare, l'esemplare è monitorato e studiato dai ricercatori. Seguendone gli spostamenti, collaborano con gli allevatori per la messa in sicurezza del bestiame

24 Giugno 2021

Ricerca sulla Red Mark Syndrome nelle trote iridee, borsa di studio a Massimo Orioles

Dottorando nell’ambito del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

23 Giugno 2021

“Smart SpecialiSation UNIvercity CAmpus”, terzo Exchange of Experience

Appuntamento online giovedì 24 giugno, dalle 14

Da destra, Alessandro Gasparetto, Roberto Pinton e Anna Mareschi Danieli durante la presentazione del bilancio di attività

21 Giugno 2021

Uniud Lab Village: entro la fine del 2021 insediati 16 laboratori

Il luogo d’incontro tra università e impresa in rapida crescita ad un anno dalla sua nascita

18 Giugno 2021

A una giovane studiosa friulana il premio L’Oreal-Unesco

Grazie a un progetto di ricerca che svolgerà presso il Laboratorio di Biochimica del suolo del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Marco Iamoni conduce l'esame dei materiali rinvenuti sul campo

10 Giugno 2021

Progetto archeologico Libano settentrionale tra i nove finalisti per i Premi speciali Ilucidare

Destinati a iniziative eccellenti capaci di coniugare la tutela del patrimonio culturale con lo sviluppo di relazioni internazionali e l’innovazione

10 Giugno 2021

Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana 1949-1976 (MMC 49’76)

Online il sito web del Progetto di rilevante interesse nazionale (Prin)

24 Maggio 2021

Il mare come fonte di energia rinnovabile, studi di fattibilità italiani e croati a confronto

Incontro transfrontaliero online giovedì 27 maggio, alle 10

15 Maggio 2021

Studio della filosofia nei Licei: come incide nel pensiero dei ragazzi e nei loro rapporti?

Presentazione della ricerca condotta in 5 licei di Udine, nell’ambito dei progetti di particolare interesse per il territorio sostenuti dalla Regione FVG

13 Maggio 2021

Scoperto interruttore per “pensionare” le cellule anzitempo, evitandone la replicazione incontrollata, come accade nel cancro

Ricerca del gruppo di Biologia cellulare del DAME, sostenuta anche da Sarcoma Foundation of America

1 ... 17 18 19 20 21 ... 57