29 Novembre 2021

Acquacoltura sostenibile: la proposta di un gruppo di ricercatori italiani

Farine di insetti e sottoprodotti della filiera avicola come proteine sostenibili nei mangimi di trota, orata e spigola

L'area industriale di Amaro

29 Novembre 2021

Pendolarismo contromano: ricerca sui lavoratori delle aziende carniche che risiedono altrove

Indagine condotta da Cantiere Friuli con la collaborazione e il sostegno di Carnia Industrial Park

26 Novembre 2021

Top scientists mondiali: fra essi 44 docenti e ricercatori dell’Ateneo

Aggiornato lo studio pubblicato su “Plos Biology” che ha valutato 7 milioni di ricercatori di università e centri di ricerca di tutto il mondo

Da sinistra, Rino Esposito, Yamanappa Hunashal, Piergiorgio Percipalle, Federico Fogolari

29 Ottobre 2021

Scoperti due Nanobody potenzialmente utili per lo sviluppo di un farmaco anti Covid

Legandosi a una proteina del Sars-CoV-2, ne possono bloccare il meccanismo che la vede coinvolta nella replicazione e trascrizione del virus. Possibile sviluppo di un kit diagnostico salivare rapido

28 Ottobre 2021

Libano settentrionale, quinta campagna archeologica: rinvenuti siti fenici sulla costa

La scoperta amplia l’area considerata chiave per lo studio del mondo fenicio-punico. In 5 anni 120 siti individuati tra fascia costiera e pianura interna

Andrea Fusiello e Federica Arrigoni

21 Ottobre 2021

Ricostruzione tridimensionale dalle fotografie, premio internazionale a uno studio con l’Ateneo friulano

Ricerca delle università di Udine, Trento e della Czech Technical University di Praga

Immagine di gara di F1, tratta dal video che mostra i risultati dell'algoritmo

19 Ottobre 2021

Visione artificiale, l’Ateneo vince il “campionato del mondo” nella ricerca in Visual Tracking

Grazie a un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

7 Ottobre 2021

Passeggiate di comunità a Claut e Forni di Sotto sabato 9 e 16 ottobre

L’Altra Montagna inizia la fase di raccolta materiali audio e video per dare forma al racconto dei paesi in vista di una promozione turistica in chiave di sostenibilità

Da sinistra, Paola Sist (Università di Trieste), Marco Galeotti (Università di Udine), Sabina Passamonti (Università di Trieste), Stefano Patuanelli (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali), Mauro Tretiach (Università di Trieste), M

5 Ottobre 2021

Il progetto europeo AdriAquaNet al Barcolana Sea Summit

Giovedì 7 ottobre, dalle 18, al Trieste Convention Center

Tratto da "La Battaglia dall’Astico al Piave"

5 Ottobre 2021

La battaglia dall’Astico al Piave: restaurato e ricostruito il film dal vero del 1918

Progetto finanziato dal Ministero della cultura e realizzato dall’Ateneo in collaborazione con Kinoatelje, Cineteca del Friuli, Archivio storico Luce, Cineteca Milano, Lobsters Films, Museo nazionale del cinema

28 Settembre 2021

Covid: le piccole gocce infette aumentano il rischio contagio restando sospese nell’aria più del previsto

Lo studio auspica la revisione delle linee guida degli istituti nazionali e internazionali preposti alla sanità

24 Settembre 2021

Uniud Lab Village: inaugurati cinque nuovi laboratori informatici

Dedicati allo sviluppo di nuove soluzioni nei settori più avanzati delle tecnologie digitali, al servizio delle imprese e del territorio

Il cantiere di scavo nel sito del villaggio

22 Settembre 2021

Sulle tracce del regno di Agamennone: nuove scoperte sulla geografia dei palazzi micenei

Rinvenute tre spade di produzione palaziale che si aggiungono ai ricchi corredi già riportati alla luce: testimonianze della potenza militare micenea evocata da Omero

Matteo Busato

21 Settembre 2021

Chimica per l’ingegneria: Matteo Busato premiato per la migliore tesi di dottorato

Per uno studio sull’uso di liquidi ionici come alternativa più sicura ed ecologica ai tradizionali solventi organici

Il team di ricerca. Primo e terzo da sinistra, i docenti coordinatori Ruben Specogna e Stefano Saggini

20 Settembre 2021

Nei cellulari di Google nuovo sistema di ricarica wireless studiato dall’Università di Udine

Frutto di due anni di ricerca, sarà adottato dal colosso di Mountain View per i prossimi apparecchi in produzione, entro uno o due anni

1 ... 17 18 19 20 21 ... 59