Da sinistra: Eugenio Sartori (direttore VCR), Massimo Di Silverio (direttore generale Uniud), Enrico Peterlunger e Raffaele Testolin in visita ai vigneti di Fossalon di Grado

12 Gennaio 2018

Vini da viti resistenti alle malattie: ottimi risultati all'International Piwi Wine Award

Alla prestigiosa competizione internazionale hanno partecipato tre rossi e tre bianchi, ottenendo due ori e quattro argenti

9 Gennaio 2018

Il Dium dell'ateneo in cima alle classifiche italiane

Avrà a disposizione oltre 7 milioni nel quinquennio 2018-2022 per la ricerca e il reclutamento

21 Dicembre 2017

Recupero e successiva degradazione di farmaci dalle acque reflue

Al via il progetto nell’ambito del programma europeo Horizon 2020

Il team che a messo a punto il test, possibile "marcatore" per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative: da sinistra Agustina Birba, Lucas Sedeño, Piergiorgio Trevisan, Adolfo M. García e Agustín Ibáñez

20 Dicembre 2017

L'allenamento motorio migliora la comprensione di testi in cui compaiono verbi d'azione

Da questi risultati, alcuni scienziati hanno elaborato un test che potrebbe rilevare precocemente il possibile sviluppo di malattie neurodegenerative

15 Dicembre 2017

Viticoltura 4.0: la ricerca del Triveneto unita per una viticoltura più sostenibile

Sottoscritto a Pordenone un protocollo tra sette università ed enti di ricerca

5 Dicembre 2017

Parte il progetto “ATeNA”, uno studio per potenziare e valutare le proprietà anti-neoplastiche del composto 2cPE

Assieme al Dame dell’Università di Udine, le aziende Nealys (capofila) e AB analitica, il Cro di Aviano, il Burlo e l’Università di Trieste

5 Dicembre 2017

Conoscere e gestire meglio la natura nelle aree transfrontaliere: parte il progetto "Nat2Care"

Giovedì 7 dicembre la presentazione pubblica a Venzone (Ud)

4 Dicembre 2017

Collaborazione università - impresa: bando di selezione per 6 progetti imprenditoriali

Si svolgeranno con il supporto di assegnisti di ricerca, successivamente selezionati

28 Novembre 2017

Migliorare l’equilibrio tra tempi di vita e di lavoro della popolazione lavoratrice e la produttività delle aziende

Progetto coordinato dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri

28 Novembre 2017

Tre gruppi di innovatori partecipati dall'Ateneo alla finale del Premio nazionale innovazione

Scelti alla finale di Start Cup Fvg dove l’Ateneo ha vinto tre premi

Franco Blanchini

20 Novembre 2017

"IFAC High impact Paper Award" 2017 al professor Franco Blanchini

Docente del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche, si occupa di ingegneria dei controlli automatici e della dinamica dei sistemi

17 Novembre 2017

L’Università di Udine conquista le pagine di ‘Nature’ con la ricerca applicata

Fondamentale apporto di tecniche per operare con successo il 'bambino farfalla' siriano salvato a Bochum (Germania)

8 Novembre 2017

Arriva a Udine Mash Up Reloaded!

Il 23, 24 e 25 novembre, realizzato da Friuli Innovazione con il Digital Storytelling Lab dell’Ateneo

Isosuperficie di densità di carica di grafene su Ni. Immagine gentilmente fornita dall'ing. Francesco Driutti

7 Novembre 2017

Software per simulazioni al computer, uno studio presenta novità e prospettive

Pubblicato dalla rivista scientifica internazionale Journal of Physics

1 ... 34 35 36 37 38 ... 60