Resilienza, nasce la Scuola di alta formazione in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia

Presentazione giovedì 18 settembre, alle 10, a Palmanova

Dalla collaborazione tra la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e l'Università di Udine nasce la Scuola di alta formazione sulla resilienza dell'Ateneo e il suo primo corso dedicato alla innovativa figura del Resilience officier.

L’iniziativa formativa sarà presentata giovedì 18 settembre, alle 10, nella sede della Protezione civile regionale a Palmanova (via Natisone 43)

Parteciperanno: l'assessore regionale con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi; il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton; il direttore centrale della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Amedeo Aristei, e il responsabile della Scuola, Stefano Grimaz.

Sullo stesso tema

Lunedì 3 Febbraio

Infrastrutture e istituzioni pilastri della resilienza, esperienze a confronto

Giovedì 6 febbraio, alle 17.30, a Palazzo del Torso a Udine

Giovedì 4 Aprile

A Gemona del Friuli l’arena di confronto intergenerazionale sulla resilienza

Domani, venerdì 5 aprile, dalle 9, all’Istituto “Magrini Marchetti”

Giovedì 9 Novembre

Resilienza ai disastri: l’esperienza del terremoto in Friuli fa da laboratorio per l’Europa

Il post sisma testato per migliorare le strategie di resilienza alle crisi contribuendo allo sviluppo sostenibile. Organizzato da Ince, Ateneo friulano, Cism con il sostegno dell'assessorato all'università della Regione Fvg