22 Novembre 2023
"Pubblico e privato strategicamente insieme", l'evento della Smart Community
La comunità di pratica degli amministratori locali si è riunita con il supporto di Cantiere Friuli e ANCI FVG-COMPA FVG
22 Novembre 2023
Fabbricando 2023-2024 – Fabbrichiamo il futuro
Il concorso nazionale con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la formazione di insegnanti STEM
21 Novembre 2023
Discipline Stem, evento scolastico a favore della parità di genere
Giovedì 23 novembre, dalle 9.30, all’Auditorium Zanon di Udine, l’iniziativa volta a promuovere le materie scientifico-tecnologiche tra ragazze e ragazzi
21 Novembre 2023
Patologia Clinica, Francesco Curcio rieletto presidente della SIPMeT
Terzo mandato al vertice della Società Italiana di Patologia e Medicina Traslazionale fondata nel 1901, tra gli altri, dal Premio Nobel Camillo Golgi
20 Novembre 2023
Francesco Carnelutti, maestro del diritto
Giovedì 23 novembre, alle 16.30 a Palazzo Florio, convegno dedicato all’eminente giurista friulano
20 Novembre 2023
Cambiamento climatico ed eventi estremi: idrologia del territorio e progettazione idraulica
Martedì 21 novembre, dalle 9, a Palazzo del Torso a Udine
17 Novembre 2023
Accreditamento delle università: all’Ateneo la Commissione di esperti dell’Anvur
Ha valutato le sedi di Udine, Gorizia e Pordenone, due dipartimenti, due dottorati e sette corsi di studio e incontrato oltre 400 tra docenti, ricercatori, studenti e personale
15 Novembre 2023
Urgesi eletto presidente della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive
È professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università di Udine
14 Novembre 2023
Terrorismo, incontro sulla normativa italiana e dell'Ue
Giovedì 16 novembre, dalle 16.15, nel polo di via Tomadini 30
13 Novembre 2023
Riduzione delle emissioni di gas serra: obiettivi, tempi e problemi del processo di decarbonizzazione
Giovedì 16 novembre, alle 14.30, in sala Tomadini, incontro con Carlo Bardini, del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
10 Novembre 2023
Big Data, tavola rotonda su rischi e opportunità
Martedì 14 novembre, alle 18, a Udine, nella Torre di Santa Maria
9 Novembre 2023
Resilienza ai disastri: l’esperienza del terremoto in Friuli fa da laboratorio per l’Europa
Il post sisma testato per migliorare le strategie di resilienza alle crisi contribuendo allo sviluppo sostenibile. Organizzato da Ince, Ateneo friulano, Cism con il sostegno dell'assessorato all'università della Regione Fvg
9 Novembre 2023
Sono 48 gli scienziati dell’Ateneo fra i più citati al mondo
L’indagine, relativa al 2022, ha riguardato quasi 9 milioni di ricercatori
7 Novembre 2023
Scambi internazionali, incontro sulle opportunità per gli studenti
Giovedì 16 novembre, dalle 14.30, nella Biblioteca scientifica del polo dei Rizzi, l'Uniud International Day