La firma dell’accordo venerdì 14 alle 11 nella sala Consiglio di Palazzo Florio

Università e Parchi naturali uniti per valorizzare la montagna friulana

Interverranno i rappresentanti del Parco delle Dolomiti Friulane e delle Prealpi Giulie

La valorizzazione del ruolo dei Parchi naturali nel contesto territoriale della montagna friulana e regionale e il consolidamento di un rapporto che vede l’università come partner privilegiato di numerosi progetti di ricerca e tirocinio sono i principali obiettivi delle due convenzioni quadro che saranno siglate tra l’ateneo friulano e i Parchi naturali regionali delle Prealpi Giulie e delle Dolomiti Friulane  

 
venerdì 14 marzo alle 11
nella sala Consiglio di Palazzo Florio
via Palladio 8 – Udine
 

Interverranno il delegato alla montagna dell’Università di Udine Mauro Pascolini, il presidente del Parco naturale delle Prealpi Giulie Sergio Barbarino e il direttore Stefano Santi, il presidente del Parco naturale delle Dolomiti Friulane Marino Martini e il direttore Graziano Danelin, il preside della facoltà di Agraria Angelo Vianello, il preside della facoltà di Medicina veterinaria Bruno Stefanon, il capo Ripartizione ricerca dell’ateneo Manuela Croatto e il direttore del Centro interdipartimentale Cartesio Pierluigi Bonfanti.

La firma del duplice accordo si inserisce nel quadro di una collaborazione tra le parti che ultimamente si è intensificata nell’ambito della convenzione stipulata tra Regione Friuli Venezia Giulia, Comunità montane e Università per l’assistenza tecnica alle azioni delle politiche di sviluppo territoriale, ma si inquadra in una già ampia e diversificata collaborazione tra Centri interdipartimentali, Dipartimenti, singoli docenti dell’ateneo friulano e i Parchi stessi.

Sullo stesso tema

Venerdì 3 Marzo

Accesso alla professione, rinnovata convenzione tra Ateneo e Ordine dei Commercialisti di Udine

Consente l’avvio dei tirocini durante gli studi e l’esonero da una prova dell’esame di Stato

Lunedì 7 Ottobre

Convenzione a tre per promuovere a tutti i livelli la cultura del rispetto e della protezione degli animali

Siglata da DI4A Uniud, Comune di Codroipo e cooperativa “Lupus in Fabula”. Incluso nell'accordo anche lo 'sportello animali