Mercoledì 22 alle 16 nella biblioteca di palazzo Alvarez

Unione federale e destino dell'Europa nell'ultimo libro di Giulio Ercolessi

Presenteranno il volume Claudio Cressati e Ugo Ferruta

Si intitola “L’Europa verso il suicidio? Senza Unione federale il destino degli europei è segnato” (Edizioni Dedalo, 2009) il volume di Giulio Ercolessi che sarà presentato mercoledì 22 aprile alle 16 nella biblioteca di palazzo Alvarez in via Diaz 5, sede goriziana dell’università di Udine. All’incontro interverranno Claudio Cressati e Ugo Ferruta, rispettivamente docente della cattedra Jean Monnet in “Governo e politiche dell’Unione europea” dell’Ateneo di Udine e segretario regionale del Movimento Federalista Europeo. Sarà presente l’autore.
 
«Il volume di Ercolessi - spiega Cressati - affronta con grande lucidità e coraggio la questione fondamentale per l’Europa di oggi e di domani: quella del necessario salto di qualità che l’Unione europea deve compiere se vuole continuare a garantire ai suoi cittadini pace e benessere, che rappresentano il frutto prezioso di oltre cinquant’anni di integrazione. Questo salto di qualità è per lui rappresentato dalla trasformazione dell’attuale Unione in una vera e propria Federazione, unico strumento con cui gli europei potranno ancora contare qualcosa in un mondo globalizzato e non essere il mero oggetto di decisioni altrui. In quest’ottica l’autore analizza i temi dell’“identità” e dei confini dell’Europa, del suo ruolo geopolitico, del suo modello sociale e della sua competitività economica».

Sullo stesso tema

Martedì 16 Aprile

Il tuo voto conta: incontro con gli studenti in vista delle elezioni europee

Saranno illustrati i risultati di un sondaggio sulle priorità dei giovani per il futuro dell’Europa

Venerdì 29 Marzo

L'ex commissario europeo Fischler ospite dell'ateneo friulano

Terrà una lezione pubblica sulle prospettive dell’agroalimentare friulano nel nuovo contesto globale

Martedì 28 Novembre

Il futuro dell'Unione Europea

Ne discutono 16 fra intellettuali, dirigenti e docenti