L’appello era partito l’8 marzo dal convegno dell’Ateneo “Donne e mercato del lavoro”

Quote rosa nei CdA: Monti e Fornero rispondono al Comitato Pari opportunità dell'Università di Udine

Il premier promette attenzione per renderle operative anche nelle società controllate dalla PA

Il ministro conferma l’impegno a dare piena applicazione alle quote, «un segno tangibile di civiltà»

È positiva la risposta del presidente del Consiglio, Mario Monti, e del ministro del Lavoro e delle Pari opportunità, Elsa Fornero, all’appello lanciato dal Comitato per le Pari opportunità dell’Università di Udine a dare piena e rapida applicazione alla legge Golfo-Mosca sulle quote di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate in borsa.
 
Il presidente Monti, tramite la sua segreteria, promette «attenzione» per completare la legge, rendendola operativa anche nei confronti delle società controllate da pubbliche amministrazioni. Allo stato attuale, infatti, manca il regolamento, nonostante i termini per la sua emanazione siano da tempo scaduti. Il ministro Fornero conferma l’impegno a dare piena applicazione alle quote considerandole «un segno tangibile di civiltà». L’appello era partito nell’ambito del convegno “Donne e mercato del lavoro” organizzato dall’Ateneo friulano l’8 marzo scorso.
 
Da parte sua, la presidente del Comitato Pari opportunità dell’Università, Marina Brollo, esprime «grande soddisfazione e fiducia» per le risposte di Monti e Fornero. «Il rispetto delle regole sulle quote rosa – sottolinea Brollo – contribuisce non solo alla promozione delle pari opportunità, ma anche a una svolta del sistema di governance economica del Paese».
 
Inoltre, evidenza Brollo, «Fornero ha dichiarato di aver apprezzato il volume della Forum, ‘Donne, politica e istituzioni: varcare la soglia?’, e di trovare in esso “importanti spunti di riflessione” sulla questione dell’occupazione femminile, sempre più al centro delle preoccupazioni e indicazioni dell’Unione europea».

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Giovedì 16 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia premiata la creatività dei più giovani

Nel polo di Santa Chiara un hackathon per ideare app, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls” di cui l’Ateneo friulano è partner